COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA LA 35^ EDIZIONE DELLA SAGRA DELL'UVA E DEL VINO DI DONNICI
25/09/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Taglia il traguardo delle 35 edizioni la Sagra dell’Uva e del Vino di Donnici, in programma dal 2 al 4 ottobre prossimi nel borgo antico della frazione alle porte della città. Il programma della manifestazione, che conserva la denominazione “Sapori d’autunno”, sarà presentato lunedì 28 settembre, alle ore 11,30, a Donnici, nell’Auditorium delle Vigne “Alessandro Bozzo” di Piazza Mons.Bilotto. All’incontro con i giornalisti prenderanno parte il Vicesindaco Luciano Vigna, gli assessori alla crescita economica urbana Loredana Pastore e al turismo, eventi e marketing territoriale Rosaria Succurro, i consiglieri comunali di riferimento del territorio, Pietro Tarasi della Camera di Commercio di Cosenza e Michele Presta, portavoce dell’Associazione “Vivi Donnici” cui il Comune ha affidato per il quarto anno consecutivo l’organizzazione della Sagra. Alla XXXV edizione della sagra dell’Uva e del Vino hanno aderito le sei cantine che fanno parte del Consorzio “Terre di Cosenza” – sottozona Donnici: “Monterosa” di Fiego, “Terre del Gufo”, “Donnici ‘99”, “Spadafora”, “Cantine Cundari” e “Tenuta Paese”. Un riconoscimento speciale sarà assegnato alla cantina “Spadafora” per i cento anni della sua attività. Nelle intenzioni del Comune e degli organizzatori c’è il proposito di rilanciare, insieme alla Camera di Commercio, il marchio DOP “Terre di Cosenza” che dovrebbe condurre alla realizzazione della strada dei vini e dei sapori. Il programma di quest’anno si presenta , ancora una volta, variamente articolato e particolarmente ricco di iniziative. Oltre alle consuete degustazioni delle eccellenze enogastronomiche del territorio, i visitatori potranno assistere a momenti musicali dislocati nelle piazzette e nei larghi del borgo antico di Donnici dove saranno inoltre riscoperte le antiche tradizioni dei giochi popolari. Tornerà, puntuale, il Palio degli Asini e spazio sarà dato anche al teatro itinerante. Prevista inoltre un’edizione straordinaria dell’iniziativa “Cinque sensi di marcia” con un percorso enogastronomico che si concluderà con la visita ad alcune delle cantine del territorio. In calendario, nel pomeriggio del 29 settembre, un convegno nell’ambito del quale sarà consegnato al Presidente regionale di Coldiretti Pietro Molinari il premio “Grappolo d’Oro” 2015.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco