COSENZA1SPECIAL.it

 

A VILLA FABIANO CONVEGNO DI CARDIOLOGIA
25/09/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

“Le nuove emergenze in Terapia Intensiva Cardiologica “ è il titolo del convegno, organizzato dalla UOC di Cardiologia e Terapia Intensiva dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza, diretta dal dr. Francesco De Rosa, che si terrà nei giorni 25/26 settembre a Villa Fabiano , Via Colombo, Rende. L’evento che coinvolgerà le diverse figure professionali che partecipano alla diagnosi e al trattamento delle emergenze cardiologiche, è rivolto a 80 medici di Cardiologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza , Medicina Interna, Anestesia e Rianimazione, Nefrologia, Radiodiagnostica, Medici di Medicina Generale ed a 40 Infermieri. Al convegno interverranno professionisti provenienti da altre realtà nazionali. L’evento vuole rappresentare un’occasione per affrontare la nuova e complessa realtà assistenziale, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche ed un’occasione di confronto tra esperienze diverse nel settore delle patologie cardiovascolari. La multidisciplinarietà nel trattamento delle emergenze cardiologiche rappresenta il primo elemento che ne garantisce l’efficacia. Sempre più il Cardiologo, il Medico di Medicina Generale e il Medico d’Urgenza, hanno un ruolo fondamentale nel percorso dal territorio all’ospedale, per la gestione del paziente colpito da un evento cardiologico, condividendo percorsi diagnostici e terapeutici appropriati Anche la figura dell’infermiere professionale assume un ruolo sempre più importante nella presa in carico dei pazienti che vengono trattati trasversalmente dai vari specialisti. Il convegno è suddiviso in più sessioni, al fine di approfondire con i professionisti delle varie aree gli aspetti di gestione del percorso di loro competenza. Foto dalla rete
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco