COSENZA1SPECIAL.it

 

RECORD DI VISITATORI PER LA NOTTE DEI RICERCATORI
29/09/2015
|
 

03/09/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

03/09/2025
La seconda edizione della festa del grano a Bisignano ...

02/09/2025
Le Aree interne italiane non sono territori marginali da ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Potrebbe essere chiamata “Notte dei record” invece che “Notte dei ricercatori”, quella andata in scena all’Università della Calabria lo scorso 25 settembre. Numeri – in termini di presenze - da “capogiro” che hanno scandito il successo di una manifestazione capace di mettere in vetrina il meglio della ricerca targata UniCal. Oltre 13mila gli studenti calabresi prenotati per le 109 visite guidate previste da “Sperimenta la Ricerca” (lo scorso anno, in occasione della prima edizione, erano stati 7.500 su 82 visite). Un dato straordinario, benché parziale, visto che molti visitatori si sono presentati nei laboratori senza alcuna prenotazione. Non meno positivi sono stati i riscontri avuti da un “Ponte della Ricerca”, 37 stand che hanno ospitato dipartimenti, associazioni studentesche e centri di aggregazione giovanile, presi d’assalto ad ogni ora del giorno e della notte da migliaia di persone. I numeri, però, più importanti si sono avuti dopo le 21 con la parte musicale della manifestazione quando sono state abbondantemente superate le 40mila presenze registrate lo scorso anno. Un’enorme folla che ha animato il ponte Bucci fino al concerto di Eusebio Martinelli che ha chiuso al meglio un evento che rimarrà a lungo nella memoria di quanti vi hanno partecipato.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco