COSENZA1SPECIAL.it

 

L'ARTISTA SALITURO AGLI INCONTRI DELLA COMMISSIONE CULTURA
29/09/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Da oltre 40 anni sulla breccia. L’artista cosentino Franco Salituro, celebre il suo studio dove ha operato per molti anni, dal 1975, in via Montesanto, ha raccolto consensi un po’ ovunque, in Italia e all’estero. Forse è mancata per un po’ di tempo un’attenzione costante nella sua città, Cosenza. E forse è stato anche per riparare a questo peccato veniale di involontaria dimenticanza che la Commissione cultura di Palazzo dei Bruzi, presieduta da Claudio Nigro, ha ritenuto di dover assegnare all’artista cosentino, autore di rilevanti opere pittoriche, un riconoscimento per il contributo dato allo sviluppo dell’arte in città e per aver fatto assurgere il nome di Cosenza anche in altri contesti, di respiro addirittura internazionale. A presentare l’ospite degli incontri della Commissione cultura, riunitasi per l’occasione al Teatro “Morelli”, è stato il consigliere comunale Francesco Perri che ha svolto la relazione introduttiva dopo i saluti iniziali del Presidente Nigro. Perri ha sottolineato il ruolo che Franco Salituro ha avuto a Cosenza quasi come una sorta di caposcuola di un rinnovato pensiero creativo, ricostruendo anche i passaggi salienti della sua attività. Nella pittura di Salituro ha assunto una centralità il rapporto tra uomo e ambiente, sviscerato nei suoi dipinti da un lato adoperando il registro simbolico, dall’altro non abbandonando quello ironico. Nel suo percorso artistico, proteso verso una ricerca di un stile personalissimo si è gradualmente affrancato dalla pittura tradizionalmente intesa, fatta di paesaggi, nature morte, ritratti, per abbracciare una pittura che si potrebbe definire post-futurista e che si impone come il tratto distintivo di un nuovo pensiero creativo. La svolta, intesa come scelta di una nuova dimensione pittorica, è stata suggellata da un importante riconoscimento, quello tributato a Franco Salituro in occasione del “Premio Internazionale “Arte ‘90”, ideato ed organizzato a Milano dalla “Giorgio Mondadori Editore”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco