COSENZA1SPECIAL.it

 

'GIACOMO MANCINI RELOAD'
01/10/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sarà presentato venerdì 2 ottobre, al Chiostro di San Domenico, alle ore 12,00, alla presenza del Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, il concorso, riservato agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori e agli iscritti delle università calabresi, dal titolo “Giacomo Mancini Reload”. La presentazione del concorso chiude ufficialmente la mostra fotografica “Album di famiglia”, promossa dall’Associazione “Amici dell’Aria Rossa”, patrocinata dall’Amministrazione comunale ed ospitata, dal 16 settembre scorso, proprio al Chiostro di San Domenico. Una selezione di scatti, che attinge ad una selezione di foto originali degli anni compresi tra il 1920 ed il 1970, molti dei quali realizzati nella dimora storica di Aria Rossa, a Malito, residenza della famiglia Mancini. Alla conferenza stampa di presentazione della ricerca multimediale “Giacomo Mancini reload”, parteciperanno, oltre al Sindaco Occhiuto e all’Assessore alla Comunicazione ed eventi Rosaria Succurro, anche Giosi Mancini, figlia del leader socialista, più volte parlamentare e ministro ed ex sindaco di Cosenza, Massimo Celani, uno dei curatori della mostra, e Maria Cristina Parise Martirano, Presidente del Comitato di Cosenza della Società Dante Alighieri che fa parte della commissione di valutazione del concorso. “La ricerca multimediale dedicata a Giacomo Mancini, in occasione dei cento anni dalla nascita, anniversario che ricorre il 2016, ha l’obiettivo – sottolinea Giosi Mancini - di non disperdere le riflessioni e le buone pratiche di un’esperienza cruciale e ancora attuale per il Mezzogiorno. Il concorso, rivolto agli studenti degli istituti scolastici della provincia di Cosenza e a quelli delle università calabresi che non hanno conosciuto Giacomo Mancini se non dai racconti familiari e dalle cronache giornalistiche, offre la possibilità di approfondirne la figura attraverso una prova di scrittura verbo-visiva e più in generale multimediale”. Nella commissione di valutazione degli eleborati figurano il giornalista Paolo Guzzanti, il filosofo Giacomo Marramao, il Presidente della Fondazione Carical Mario Bozzo, lo storico Coriolano Martirano, i docenti universitari Franco Piperno e Marta Petrusewicz e Maria Cristina Parise Martirano, Presidente del Comitato di Cosenza della Società Dante Alighieri. Foto dalla rete
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco