COSENZA1SPECIAL.it

 

LA GRANDE GUERRA TRA IMMAGINI E PUBBLICITÀ
05/10/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La Fondazione “Attilio e Elena Giuliani Onlus”, mercoledì 7 ottobre, alle ore 16.30, in collaborazione con la delegazione cosentina di Alliance Française, l’Institut Français d’Italia e il Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria, nell’ambito del Progetto Villa Rendano” presenta “La Grande Guerra tra immagini e pubblicità”. La manifestazione sarà introdotta dai saluti istituzionali di Walter Pellegrini, Direttore del Progetto Villa Rendano, Francesco Altimari, direttore del Dipartimento LISE dell’Unical; Ileana Guzman, dell’Institut Français di Palermo; Irene Mossuto, dell’Alliance Française di Cosenza. Interverranno la stessa Ileana Guzman, Spartaco Greco dell’Unical e Domenico D’Oria dell’Alliance Française di Bari. All'interno della manifestazione saranno inaugurate due mostre “14-18” e “La pubblicità ricicla la storia”. La prima è una mostra interattiva, basata su una tecnologia già sperimentata dall'Istituto nel 2013, che necessita di uno smartphone o un tablet, mentre la seconda è composta da 28 pannelli. Le mostre saranno visitabili dal 7 al 30 ottobre dalle ore 9,00 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 18,00. L'Institut Français, con la mostra “14-18”, mette a disposizione della rete una mostra interattiva dedicata alla Prima guerra mondiale, composta da 13 manifesti organizzati in 6 composizioni grafiche che pone l'accento sulla dimensione internazionale del conflitto attraverso numerosi archivi. I codici QR che compaiono sui pannelli, con l'applicazione IF 14-18 scaricabile da internet, daranno al visitatore la possibilità di accedere con il suo smartphone o tablet a testi e ad una vasta selezione di archivi commentati, immagini, documenti sonori, video e oggetti 3D. Questi contenuti potranno essere condivisi ed esportati soprattutto per uso pedagogico. Il format è particolarmente adatto ad una diffusione multilingue, infatti, sono già state promosse tre traduzioni: tedesco, inglese e spagnolo.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco