COSENZA1SPECIAL.it

 

GROTTA DEI DESIDERI, CONSEGNATE LE BORSE DI STUDIO
08/10/2015
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Difficile descrivere le emozioni che i giovani fashion designer vincitori dell’undicesima edizione della Grotta dei Desideri hanno provato nel ricevere gli assegni di formazione conquistati grazie alla loro affermazione nella serata di gala del contest. Ai primi classificati – la coppia siciliana formata da Simone Bartolotta e Salvatore Martorana – è stata consegnata una borsa di studio da milletrecento euro, mentre per il secondo – il calabrese Danilo Forestieri – il premio è di settecento euro. Alla cerimonia, che si è svolta presso la sala consiliare del comune di Amantea, hanno partecipato, in qualità di ospiti, le stiliste Maria Chiara Saraceno, Ina Bordonaro e la disegnatrice di gioielli Daniela Moretti. Ed è stata proprio la Moretti ha confermare il proprio legame con la città e con l’intero comprensorio nepetino, disegnando e omaggiando il sindaco Monica Sabatino di un particolare gioiello battezzato “Temesa” in onore di quella che gli archeologi ritengono essere la progenitrice di Amantea. Oltre al primo cittadino hanno presenziato all’incontro l’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli, l’assessore all’istruzione Emma Pati e la delegata alla comunicazione Giusi Osso. «L’esecutivo – hanno detto all’unisono gli amministratori nel corso del proprio intervento – continueranno a sostenere la Grotta dei Desideri, divenuto un evento che qualifica la città in ambito nazionale ed internazionale». Un pensiero condiviso anche dai referenti di Banca Mediolanum Ugo Lombardi, Fabio Redavide e Gianluca Montesani. L’istituto di credito, per il secondo anno consecutivo, ha patrocinato le borse di studio. «Siamo pronti – ha spiegato Lombardi, coordinatore delle regioni Calabria e Basilicata – ha programmare il futuro, lavorando fianco a fianco con gli organizzatori. Banca Mediolanum è dalla parte del talento». Durante la cerimonia sono state presentate le partnership e gli eventi già pianificati per il 2016. Il nuovo bando, stilato dal consulente legale Ilaria Lupi, prevede per il primo classificato un fondo di 1.500 euro e per il secondo di 700. L’intera documentazione, a partire dal prossimo 12 ottobre, sarà consultabile sul blog lagrottadeidesideri.worpress.com e sulla pagina www.facebook.com/lagrottadeidesideri. Tutto confermato sul fronte giuria: sarà nuovamente il maestro Graziano Amadori a guidare gli esperti che dovranno selezionare i partecipanti e valutare poi il lavoro dei finalisti. Confermata anche la partnership sul fronte accoglienza: sarà il Tyrrenian Park Hotel, per il biennio 2016/2017, ad ospitare gli stilisti, lo staff ed i vip che prenderanno parte alla kermesse. Ma la Grotta dei Desideri non è sinonimo soltanto di sartorialità, fascino e formazione, ma anche di attenzione nei confronti degli stiliti e delle modelle che prendono parte ogni anno all’evento. L’edizione 2016 dell’evento conferma la presenza del progetto “GD Care”: un’equipe composta da un avvocato, un nutrizionista, uno psicologo ed un esperto di comunicazione e marketing che supporteranno gratuitamente i protagonisti della kermesse nelle varie fasi di svolgimento dello stesso. Lo scopo è offrire a coloro che lo vorranno un’opportunità unica e straordinaria per esplorare e riconoscere i propri schemi d’azione e di pensiero, aumentando il livello di consapevolezza, così da saper utilizzare al meglio le proprie risorse personali per gestirsi in modo efficace. Stilisti, modelle ed addetti ai lavori potranno rapportarsi con questo straordinario gruppo di lavoro, che vuole mettere al centro dell’azione la persona e non il ruolo e che è composto da Ilaria Lupi (consulente legale), Giulia Mannella (psicologa), Nicoletta Guido (biologa nutrizionista), ed Ernesto Pastore (marketing e pubbliche relazioni). A partire dal 12 ottobre, inoltre, l’emittente RTI (canale 12 del digitale terrestre) provvederà a veicolare le immagini della serata di gala dello scorso 4 agosto con la presenza d’eccezione di Valeria Marini, della giornalista sportiva Claudia Peroni e del maestro orafo Michele Affidato.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco