COSENZA1SPECIAL.it

 

THE BOX ART: VENERDI LA CONSEGNA ALLA CITTA' DELLE OPERE REALIZZATE DAL QUINTO GRUPPO DI ARTISTI
15/10/2015
|
Attualità
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

28/07/2025
(ANSA) Un sacerdote è stato arrestato in provincia di Cosenza ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

E’ in programma domani, venerdì 16 ottobre, alle ore 19,00, sul Lungofiume di via Dante Alighieri, la consegna ufficiale alla città delle opere realizzate dal quinto gruppo di artisti della residenza “Cosenza 2015- The Bocs art”. Al finissage del progetto saranno presenti il Sindaco Mario Occhiuto, l'Assessore al marketing territoriale, eventi e turismo Rosaria Succurro e il curatore della residenza artistica Alberto Dambruoso, critico d’arte e direttore artistico de “I Martedì Critici”, l’Associazione culturale romana da cui tutto il progetto è scaturito e che ha promosso, nell’arco di un quinquennio, incontri d’arte, tenuti a Roma e in altre città italiane, nelle strutture museali più diverse (dall’Auditorium di Mecenate al Chiostro del Bramante, dai Musei MACRO e MAXXI di Roma, al Pan o al Madre di Napoli, al Museo Pecci di Milano) con la partecipazione di artisti di successo e di performer appartenenti alle nuove generazioni che hanno aperto una nuova strada alla divulgazione dell’arte contemporanea. E sarà proprio Dambruoso a presentare domani sul Lungofiume i lavori che andranno a comporre, insieme a quelli già acquisiti durante tutta l’estate, la collezione del nascente Museo di Arte Contemporanea cittadino. Tutti gli artisti, pur appartenendo a diverse generazioni ed essendo concentrati su svariate ricerche, hanno concepito le loro opere come interventi “site specific”, facendosi testimoni del legame venutosi a creare con la città, il suo territorio, la sua identità, la sua storia. Tra le varie creazioni si potrà apprezzare la monumentale scultura in ferro “Anfiteatro” di Leandro Lottici, posta open air tra i box dell’Area 2 e che inaugurerà una lunga serie da collocare sul viale della residenza artistica; l’irruente “Disobelisco” dello scultore David Fagioli che sfonda lo spazio del box affermandosi col suo verticalismo; i dipinti con ambientazione fantastica della pittrice Marta Sesana dominati dal colore. I visitatori potranno inoltre prendere parte all’opera relazionale di Gregorio Samsa “Play the box”che utilizza il pretesto del gioco per generare profonde riflessioni. Gli artisti della sessione di Residenza che resteranno in città fino a domenica 18 ottobre, suddivisi per aree, si susseguono secondo questo ordine: Area 1: Giulia Caira, Paolo Chiasera, Giuseppe Adamo, Marta Sesana, Federico Lupo, Elia Sabato, Lapo Simeoni, Cristina Cusani, Ovidiu Leuce, Alvise Bittente. Area 2: Stanislao Di Giugno, Alessandro Cicoria, Afterall, Mauro Piccinini, Virginia Panichi Donati, Claudia Peill, Rosa Jijon Calderon, Leandro Lottici, Marco Scifo. Area 3: David Fagioli, Stefano Cumia, Cristian Biasci, Alessandro Sarra, Nico Angiuli, Giuseppe Teofilo, Gregorio Samsa, Robocoop. Sempre domani, alle ore 20,00, sarà presentato, in esclusiva per questo Finissage, il murales pensato dal duo ROBOCOOP sulla parete posteriore del Box 8 dell’Area 3: una rielaborazione di un affresco su San Lorenzo (1447) di Fra Angelico attraverso l'innesto fotografico di una prospettiva dell'architettura dell’Università della Calabria di Gregotti Associati. Foto dalla rete
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco