COSENZA1SPECIAL.it

 

PARTE 'ALZIAMO IL SIPARIO'
16/10/2015
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

L’emozione della prima animerà l’ associazione musicale palmese “Amici della Musica- Nicola Antonio Manfroce”, associata ad AMA Calabria (Associazioni Manifestazioni Artistiche) che, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del comune di Reggio Calabria, riprende la sua stagione artistica e concertistica, dopo il concerto gitano dell’Orchestra Tzigana di Budapest. Il programma d’autunno “Alziamo il sipario” porterà in scena domenica 18 ottobre il trio Peppe Servillo, Javier Girotto e Nicola Mangalavite, protagonisti all’auditorium della Casa della Cultura, a Palmi (ore 18.30). Seguiranno altri grandi protagonisti della musica, della danza e del teatro. Sul palcoscenico del teatro “Francesco Cilea” saliranno, soprattutto, le compagnie di balletto: l’11 novembre si esibiranno i “Flamenco Lunares” con Carmen Meloni (ore 21.30), mentre il 15 novembre il teatro ospiterà la prima Nazionale del “Balletto del Sud”, diretto da Raffaele Paganini ne "Il lago dei cigni” (ore 21.30). A Palmi, invece, il prossimo 24 ottobre alla Casa della Cultura toccherà al sax di Federico Mondelci e al piano di Paolo Biondi (ore 18.30). E poi, leggende di Calabria con “Donna Canfora”, tratte dalla storia di Taureana, per attrice e pianoforte con le musiche di Fabrizio De Rossi Re ( 8 novembre ore 18.30). Dal 26 al 28 novembre la scena sarà tutta per la trentanovesima edizione del Concorso di Esecuzione Musicale “Francesco Cilea”, ideato nel 1977 dal maestro Pinzauti (critico musicale de “La Nazione”),Antonio Bacchelli e Cristiano Rossi in memoria di Francesco Cilea. Il concorso si rivolge alle sezioni di flauto e musica d’insieme. Infine, il 12 dicembre la stagione presenterà il concerto del pianista Cristiano Burato. Note sull’associazione “A.M.A. Calabria” (Associazioni Manifestazioni Artistiche) è figlia di un grande amore, quello per la musica, portato avanti da un gruppo di amici che nel 1978 ha costituito l’associazione. Il fine unico è sempre stato quello di realizzare in terra di Calabria una significativa e qualificata azione di promozione musicale. Intensa l’attività dell’associazione che opera nelle aree di Palmi, Catanzaro, Vibo Valentia e Lamezia Terme. Negli anni ha ospitato artisti di fama internazionale tra cui Jorg Demus, Uto Ughi, Bruno Canino, Antonio Ballista, Yuri Bashmet, Katia Ricciarelli, Salvatore Accardo, Lazar Berman, il Trio di Mosca, I Solisti di Mosca, di Zagabria, di Sofia, le orchestre Filarmoniche della Radio Televisione dell'URSS, l'Orchestra Verdi di Milano. Ha, inoltre, collaborato con la Rai per la realizzazione della prima produzione sinfonica in Calabria effettuata con l'orchestra della Provincia di Catanzaro diretta da Antonio Ballista nel 2008. Foto: napolidavivere.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco