COSENZA1SPECIAL.it

 

SUCCESSO ALLA FESTA DEL CIOCCOLATO DELLE INIZIATIVE LEGATE ALLA PREVENZIONE SANITARIA E ALLE ADOZIONI CANINE
26/10/2015
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Sono state accompagnate da un buon successo e da ottimi risultati le iniziative promosse dall’Assessorato alla sanità e qualità della vita, guidato da Massimo Bozzo, ed inserite nell’ambito della Festa del Cioccolato conclusasi ieri a Cosenza. In particolare, l’assessorato alla sanità e alla qualità della vita, in collaborazione con alcune associazioni di volontariato, aveva promosso, nel contesto della Festa del Cioccolato, “Dolce PreVieni a Cosenza”, edizione speciale di “PreVieni a Cosenza”, la campagna di prevenzione delle malattie già sperimentata in altre occasioni, e, inoltre, per ribadire l’impegno dell’Amministrazione comunale a sostegno delle adozioni canine, “Dolce Fido” e “Rota dog”, quest’ultima esposizione canina organizzata in collaborazione con il Rotaract. L’Assessore Massimo Bozzo, nell’esprimere la sua soddisfazione per i risultati conseguiti durante la tre giorni della Festa del Cioccolato, snocciola anche qualche cifra, ricordando che, in occasione di “Dolce PreVieni a Cosenza” sono state più di 200 le prestazioni mediche rese dai volontari della Misericordia di Cosenza, dell’ l’A.V.A.S. Presila e dell’Amplifon. Grazie ad esse, i cittadini hanno potuto controllare la pressione arteriosa, la glicemia e la saturazione dell’ossigeno e sostenere altri controlli importanti per la loro salute. Circa 80 sono stati, inoltre, gli elettrocardiogrammi effettuati e 180 i controlli audiometrici. In appendice si è tenuto anche un corso di primo soccorso per apprendere l’utilizzo del defibrillatore “La città di Cosenza – ha sottolineato l’Assessore Bozzo – è tra le poche città del centro-sud che da più di un anno ha dato corso ad una vera e propria campagna di prevenzione al servizio dei cittadini, sia nei quartieri che nelle manifestazioni alle quali la comunità partecipa più volentieri e massicciamente, come la Fiera di S.Giuseppe o la Festa del Cioccolato. Il messaggio che abbiamo voluto lanciare – ha detto ancora l’Assessore Bozzo - è che l’Amministrazione comunale tiene alla salute dei propri cittadini. E’ chiaro che senza l’aiuto delle associazioni di volontariato, che ringrazio, questi risultati non si sarebbero potuti ottenere”. Un ringraziamento particolare Bozzo lo ha rivolto anche alla sua collega di giunta Loredana Pastore, assessore alla crescita economica urbana che, insieme alla CNA, ha organizzato la Festa del Cioccolato. Bozzo si è anche scusato con alcuni commercianti di Piazza Kennedy per qualche disagio creato dalle postazioni di “PreVieni a Cosenza”. “Siamo consapevoli che, anche per le forze messe in campo e per gli spazi un po’ risicati, le nostre postazioni non erano collocate al meglio e qualche comprensibile disagio è affiorato, ma la prossima volta faremo di tutto per ridurli al minimo”. Nell’ambito dell’altra iniziativa, “Dolce Fido”, l’Assessore Bozzo ha ringraziato per la collaborazione, l’Associazione AIC, Adottami in Calabria, sottolineando come “il rilancio delle adozioni canine abbia consentito di effettuare 7 adozioni, favorendo il percorso di uscita dal canile comunale e l’ingresso in famiglie che amano gli amici a quattro zampe, con un risparmio anche per le casse comunali”. Coronata da successo anche l’iniziativa “Rota Dog”, l’esposizione canina tenutasi in Piazza dei Bruzi, con la partecipazione del Rotaract e che ha fatto registrare un significativo afflusso di bambini e di intere famiglie. “Il nostro obiettivo – ha concluso, infine, l’Assessore Bozzo - è quello di mettere in atto tutta una serie di iniziative in grado di migliorare la vita degli amici a quattro zampe e la convivenza con essi nella città, garantendo l’efficienza dell’azione pubblica”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco