COSENZA1SPECIAL.it

 

PRECISAZIONE SUL CARTELLONE MUSICALE DEL TEATRO RENDANO
26/10/2015
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Leggo con un certo rammarico gli attacchi al cartellone musicale del Teatro Rendano appena presentato. Purtroppo l’imminente competizione elettorale risveglia attenzioni verso la musica colta normalmente sopite. E’ doveroso però precisare alcune cose a difesa dell’offerta di quest’anno e delle innumerevoli professionalità che ci lavorano. Se è pur vero che la rappresentazione operistica vera e propria nel programma 2015 è limitata al titolo di Tosca, e ciò può lasciare un po’ insoddisfatti gli appassionati melomani, screditare la qualità dell’offerta musicale in virtù di ciò non è sicuramente corretto, né generoso. Gli interpreti, i direttori ed i solisti di tutti gli appuntamenti (Palombi, Masiero, Caimi, Goldstein, Lanzillotta, Kravtchenko, ecc.) che si esibiranno sul nostro palcoscenico sono di primo valore, come testimoniato dai lunghi curricula, ed anche i repertori proposti si annoverano fra i capolavori assoluti della letteratura musicale (Rodrigo, Beethoven, Tchaikovsky, Musorgskij ecc.) molti dei quali mai rappresentati nel nostro teatro. Inoltre ad arricchire lo spazio dedicato al bel canto contribuirà il Gala Lirico di apertura Stagione (4 dicembre) con capolavori tratti da opere di Verdi, Leoncavallo, Puccini, Rossini ecc. Ricordo ai lettori che in nessun altro teatro della nostra regione, ahimè l’unica insieme alla Basilicata ed al Molise a non avere neanche un’orchestra regionale (e su questo importante argomento non ho mai avvertito la preoccupazione di nessuno), è possibile fruire di un’offerta paragonabile a quella del Rendano di Cosenza. Pur nelle necessità di quadratura di bilancio è stato costruito un progetto artistico di pregio con un budget con cui in passato si allestiva un solo spettacolo, ed a volte la qualità culturale non è stata proporzionale al costo sostenuto. Inoltre, l’Orchestra del Teatro, composta quasi interamente da calabresi, sarà protagonista in tutti gli appuntamenti, garantendo a tanti musicisti della nostra regione uno spazio lavorativo e professionale qualificante, all’interno di un cartellone di pregio. La Stagione da me approntata è stata sviluppata sulle seguenti linee guida: costruzione di un cartellone lirico-sinfonico dalla chiara identità progettuale, garanzia di livelli di alta qualità artistica, valorizzazione delle professionalità locali. Viva la musica. Il Direttore Artistico (M° Lorenzo Parisi)
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco