COSENZA1SPECIAL.it

 

AL RENDANO DI COSENZA 'EPISTOLARI'
28/10/2015
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Verrà presentato domattina alle ore 11, presso la sala “M. Quintieri" del Teatro A. Rendano di Cosenza il cartellone completo dell'iniziativa “Epistolari. Le Carte vive. Brevi Diari sentimentali”, evento di carattere musicale e culturale, che si svolgerà sempre nella sala Quintieri ogni primo giovedì del mese, alle ore 20,00 a partire da novembre, per otto appuntamenti, fino a giugno. Interverranno alla conferenza stampa: Ida Nicoletti, Presidente dell’Associazione Culturale UniterpreSila, Stefania Martucci, vice presidente, il M° Francesco Perri, pianista, l’attore Francesco Bossio, Franco Falcone per il Teatro Rendano e Giandomenico Facciolla in rappresentanza dell’Associazione Onlus “Mattia Facciolla”. Il progetto nasce dalla collaborazione dell’Associazione Culturale UniterpreSila con l’Associazione Musicale Aura e l’Associazione per il Teatro e le Arti “Attilio Bossio”. L’idea, tanto originale, quanto particolare, è frutto di un lavoro certosino, con il quale si è voluto scoprire, valorizzare, diffondere uno degli aspetti più intimi e veri di alcuni personaggi già famosi, grazie alle loro opere, ma resi ancora più celebri dai loro epistolari. Dal contenuto delle loro lettere, fuoriesce l’autenticità della persona. Ci troviamo di fronte all’uomo vero, genuino, libero da ogni convenzione. Il risultato è superlativo. Il contenuto degli epistolari è vario con un programma ricco e coinvolgente. La voce narrante sarà quella dell’attore Francesco Bossio. L’ascolto delle lettere sarà invece intervallato da un altro linguaggio, quello musicale, con il M°Francesco Perri al pianoforte. Non mancherà la presenza di ospiti ad ogni appuntamento. È previsto lo spettacolo matinée alle ore 10 per le scuole di ogni ordine e grado. Un’attività formativa che è anche occasione di incontro tra teatro e didattica. L’idea è di far affezionare il giovane pubblico ai personaggi. La metodica usata sarà quella di “lezioni–spettacolo”. L’obiettivo è integrare il bagaglio culturale che la scuola fornisce con la capacità di apprezzare un’arte antica, come quella del teatro e della musica classica, specchio della cultura di ogni epoca e popolo. Parte dell’incasso sarà devoluto all’Associazione Onlus Mattia Facciolla, Bambini Cardiopatici. A fine spettacolo seguirà una degustazione gentilmente offerta dalle cantine IPPOLITO 1845 di Cirò Marina. IL PROGRAMMA COMPLETO 5 NOV 2015 , SAREMO SOLI. I SEGRETI DI VERDI A TERESA STOLZ 3 DIC 2015 , MORIRE D’AMORE. LETTERE A TOTO’ 7 GEN 2015 , IL DIARIO DI CHIARA. STORIE CONTEMPORANEE DI UN’ADOLESCENTE 4 FEB 2016, IL GIOVANE FAVOLOSO. LETTERE DI LEOPARDI A RANIERI 3 MARZO 2016, I PIZZINI. LE LETTERE PERICOLOSE DEL ‘900 7 APRILE 2016, CARO THEO. FRAMMENTI D’ARTE DI VINCENT VAN GOGH 5 MAGGIO 2016, CARTAS DE TANGO. DA GARDEL A PIAZZOLA 2 GIUGNO 2016, LETTERE ALLA CUGINA. MOZART, L’IRRIVERENTE TRA GENIO E FOLLIA
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco