Protagonisti del cartellone AMA Calabria i Flamenco Lunares e la Prima Nazionale de “Il Balletto del Sud” ne “Il lago dei cigni” con la regia di Raffaele Paganini In scena al teatro Cilea, a Reggio Calabria, gli ultimi appuntamenti della stagione artistica e concertistica di “Alziamo il sipario”, siglata AMA Calabria (Associazione Manifestazioni Artistiche) e promossa dall’associazione palmese “Amici della Musica- Nicola Antonio Manfroce”.
A calcare le tavole dello storico teatro saranno, il prossimo mercoledì 11 novembre i “Flamenco Lunares” con Carmen Meloni (ore 21) e domenica 15 novembre la compagnia “Il Balletto del Sud” in prima nazionale ne “Il lago dei cigni”,con le coreografie di Luigi Martelletta e la direzione artistica di Raffaele Paganini (ore 21). Tango, rumba, “Alegria”, animeranno il palcoscenico per oltre un’ora di spettacolo dal vivo diviso in due tempi e caratterizzato da numeri di danza, canto e musica flamenca.
Domenica 15 novembre, invece, toccherà alla prima nazionale della compagnia “Il Balletto del sud” diretta dal maestro Raffaele Paganini. Il debutto sarà con “Il lago dei cigni”in quattro atti su coreografie di Marius Petipa, la regia di Luigi Martelletta e la musica di Pëtr Il’ic Ciajkovskij. Una versione, quest’ultima, che si preannuncia riuscita : è la realizzazione di un sogno che da molti anni il coreografo Martelletta
inseguiva: un lavoro stilisticamente snello, vivace, privo di manierismi, dove la realtà si mescola alla fantasia, ma nel pieno rispetto delle coreografie originali. Tra i brani memorabili i cigni, la danza spagnola, la danza russa, il valzer, i passi a due. Dalla vivacità dei Flamenco Lunares a uno spettacolo che sa di antico, di già visto, di già vissuto. Come la musica classica e il teatro, anche la danza per AMA Calabria diventa uno strumento irrinunciabile per elevare lo spirito e nutrire la mente. L’associazione è attiva dal 1978, opera nelle province di Catanzaro e Reggio Calabria e nelle aree di Palmi, Vibo Valentia e Lamezia Terme e ha come fine unico quello di realizzare in terra di Calabria una significativa e qualificata azione di promozione musicale.
|