COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, CORSO INTENSIVO DI FORMAZIONE GLOTTODIDATTICA
10/11/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il corso intensivo di formazione glottodidattica è destinato a: a. insegnanti o futuri insegnanti che sentano la necessità di approfondire le conoscenze metodologiche e glottodidattiche relative all’insegnamento della lingua italiana a stranieri; b. laureati in discipline umanistiche (almeno con laurea triennale e con una conoscenza di base di linguistica generale) che desiderino intraprendere un percorso di formazione per l’insegnamento dell’italiano a stranieri. c. laureati in discipline non umanistiche purché abbiano maturato un’esperienza di insegnamento di italiano a stranieri o frequentato corsi di glottodidattica. Lo scopo del corso è fornire agli iscritti da un lato le conoscenze teoriche relative ai fondamenti della disciplina, dall’altro, le capacità di natura operativa attraverso la creazione di materiali didattici ed attività laboratoriali. I contenuti e le attività proposti durante il corso sono coerenti con quelli richiesti dalle principali certificazioni in Didattica dell’italiano a stranieri. Il corso si svolgerà dal 01 dicembre 2015 al 17 gennaio 2016 secondo il programma e il calendario sotto indicati per un totale di 42. Le lezioni si terranno nei pomeriggi dei giorni indicati a partire dalle 14.30. Il corso prevede un esame finale relativo ai contenuti del percorso formativo. Il superamento dell’esame dà diritto all’acquisizione dei 6 crediti formativi e ad un attestato di profitto. La quota d’iscrizione al corso è di euro 600. La domanda d’iscrizione, redatta secondo il modulo allegato, dovrà pervenire entro il 23 novembre 2015 all’indirizzo mail mariagraziapalumbo@yahoo.it ed essere consegnata al Dipartimento di Studi Umanistici (cubo 28/b, II piano). Alla domanda bisogna allegare copia del versamento della quota di preiscrizione di 50 euro. All’attivazione del corso dovrà essere versata la restante quota di euro 550. Il versamento della quota d'iscrizione va effettuato indicando come beneficiario il Dipartimento di Studi Umanistici e specificando nella causale “iscrizione al corso di formazione avanzata in didattica dell'italiano come L2”. L'Iban è IT28A0200880883000103544910 Banca Unicredit.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco