COSENZA1SPECIAL.it

 

UN LIBRO INASPETTATO E FUNANBOLICO: 'EVOLUTION' DI GIUSEPPE CHIDICHIMO
12/11/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Un libro inaspettato e funambolico " Evolution" di Giuseppe Chidichimo che è professore ordinario di chimica fisica presso il Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell'Unical. Non è un caso che di mestiere faccia il docente di chimica fisica perché "Evolution" nasce, sì, per puro divertimento, ma fortemente sorretto da un'estrapolazione fantastica del suo lavoro di ricerca all'Università della Calabria. Una ricerca particolare che, realizzata insieme ai suoi giovani collaboratori, gli ha consentito di scoprire alcuni interessanti effetti prodotti dalle radiazioni elettromagnetiche millimetriche sulle cellule umane. Si tratta di effetti risonanti che, anche a potenze bassissime, cambiano l'organizzazione strutturale delle membrane biologiche producendo inaspettate risposte del metabolismo cellulare. Questa è la scienza, ma il divertimento è nato dall'immaginare una scoperta scientifica, prossima a quella realmente fatta, suscettibile di indurre un'importante fase evolutiva della specie umana. Ancora più divertente è stato il collegare il tema della scienza a quello della fede religiosa che scorre come linfa vitale nelle vene dell'autore. Ma il romanzo non è asetticamente asservito alla scienza e alla ricerca perché l' Autore, con un piglio narrativo energico e accattivante, giocando con la tecnica della suspence e con una straordinaria creatività narrativa, riesce a dar vita ad una storia avvincente e trascinante per il lettore che segue (ed insegue) il protagonista Pietro Omada, ricercatore e docente Unical nonchè alter-ego dell'autore, nelle intricate vicende della sua "trasformazione cellulare" che disegnano un viaggio unico nelle terre calabre tra santuari e luoghi impervi e talora inaccessibili. Un viaggio questo che, sempre sul ritmo della suspence, si rivela un ottimo percorso conoscitivo per conoscere una Calabria di luoghi aspramente belli che sono il contrappunto dell'asperità della sua gente. Il viaggio è scandito poi da forti sentimenti come l'amicizia e l'amore che sono propulsivi in una ragnatela narrativa in cui scienza, religione, sentimenti, luoghi si compongono in un puzzle da leggere e gustare fino in fondo.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco