COSENZA1SPECIAL.it

 

EURAXESS ROADSHOW – ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA UN’OCCASIONE UNICA PER INCONTRARE LA RICERCA INTERNAZIONALE
13/11/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Il bus “Giallo” del progetto EURAXESS Roadshow, farà tappa all’Università della Calabria, nell’area attigua al nuovo Rettorato, piazzale Chiodo, mercoledì 18 novembre. La sosta calabrese dello “Yellow Tour Euraxess” - realizzata in collaborazione con la CRUI, sede nazionale di Euraxess – che offrirà a studenti e ricercatori un accesso diretto ai servizi del portale dell’iniziativa della Commissione Europea, ha una grande importanza per l’UniCal poiché darà visibilità nazionale ed internazionale ad un’attività che solitamente non è collegata culturalmente al nostro territorio: la Ricerca, di base ed applicata. Il Tour Euraxess - iniziativa che è stata lanciata lo scorso 5 ottobre 2015 dalla Commissione Europea che ha voluto, in questa maniera, dare vita ad una campagna di informazione itinerante capace di garantire un’azione di counselling professionale ai ricercatori - sta attraversando l’Europa da circa un mese, collegando idealmente le sedi più importanti del continente che si occupano della tematica della mobilità dei ricercatori, e tra queste (dopo Bruxelles, Parigi, Barcellona, Ginevra, Lisbona, solo per citarne alcune) figurano Rende – Cosenza che insieme a Cagliari, Catania e Siena, è tra le poche tappe previste in Italia. Un riconoscimento molto importante, dunque, per l’UniCal che è arrivato per l’impegno che contraddistingue questa Università nel diffondere la cultura della Ricerca calabrese nel mondo, grazie alle sue centinaia di ricercatori, ai suoi Dipartimenti ed all’attività del suo incubatore Technest.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco