COSENZA1SPECIAL.it

 

A VILLA RENDANO SI CONCLUDE IL CICLO DI FILM DEDICATO A FELLINI
15/11/2015
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Lunedì 16 novembre si conclude a Villa Rendano, con una serata speciale, il ciclo di film proposto dal Circolo del Cinema di Cosenza in collaborazione con la Fondazione “Attilio e Elena Giuliani Onlus”. La rassegna cinematografica – composta da 16 pellicole d’autore – dal titolo “Il Realismo Fantastico di Federico Fellini” si è svolta nel 2015 in due differenti sessioni, la prima da maggio a luglio e la seconda da settembre a novembre. Le proiezioni del Circolo del Cinema di Cosenza hanno ottenuto una nutrita partecipazione da parte degli appassionati di cinema, anche grazie alla sinergia con il Progetto Villa Rendano. La serata conclusiva del 16 novembre prevede un intenso programma e un ospite d’onore. Si parte alle 17.00 con l’introduzione del presidente del Circolo del Cinema di Cosenza Francesco Plastina, segue la proiezione del film “Amarcord” di Federico Fellini. Alle 19.30 interviene Gianfranco Angelucci, regista e sceneggiatore di Fellini, già direttore della Fondazione Fellini, per raccontare il “Grande maestro”. Angelucci è anche autore di vari libri sul cinema, tra gli ultimi Segreti e bugie di Federico Fellini edito dalla Luigi Pellegrini Editore nel 2013. Segue un interessante dibattito rivolto a tutti gli amanti dell'arte cinematografica e del cinema felliniano.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco