COSENZA1SPECIAL.it

 

STAGIONE DI PROSA AL VIA DOMANI: DICHIARAZIONE DELL'ASSESSORE SUCCURRO
23/11/2015
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Domani inizia la stagione di prosa del Teatro “Rendano”, ancora una volta frutto del partenariato pubblico-privato che da qualche anno a questa parte sta dando buoni risultati sia per la risposta entusiastica del pubblico, sia per la varietà dei generi di spettacolo che, in una logica votata al disimpegno e al divertissment, si è rivelata vincente sotto diversi profili”. Ad affermarlo è l’Assessore al Teatro Rosaria Succurro in una dichiarazione nella quale formula, a nome dell’Amministrazione comunale, gli auguri di buon inizio di stagione agli imprenditori dello spettacolo Enzo Noce, Giuseppe Citrigno e Gianluigi Fabiano, ideatori del cartellone de “L’Altro Teatro”, patrocinato dal Comune di Cosenza e che sarà ospitato dal “Rendano” da domani fino al 29 aprile 2016. “Si comincia – sottolinea Succurro - con il musical “Pinocchio” con Manuel Frattini, per la regia di Saverio Marconi, spettacolo diventato vero e proprio oggetto di culto per gli amanti del genere, ma si andrà avanti con un programma di spettacoli ricco di nomi importanti e di sicuro richiamo che spazierà dalla commedia dell’arte alla sophisticated comedy, dal vaudeville alla danza, all’operetta. La presenza nel programma di artisti come Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli, così come i ritorni a Cosenza di Luigi De Filippo, Massimo Ranieri e Vincenzo Salemme, artisti molto apprezzati dal nostro pubblico, cui deve aggiungersi Beppe Fiorello, che proprio al “Rendano” stabilì un po’ di anni fa il suo “quartier generale” durante le riprese del film su Giuseppe Moscati, girato proprio nel centro storico, e che ora ritorna con il suo magnifico spettacolo su Domenico Modugno, lasciano ben sperare per il successo di una stagione che ha tutte le carte in regola per riscuotere unanimi consensi. Sono certa che andrà così, a conferma delle ottime scelte operate dalla triade Noce-Citrigno-Fabiano, sulle quali l’Amministrazione ha scommesso con convinzione, ben conscia che in un momento storico così difficile, in cui monta la preoccupazione per le tensioni e i precari equilibri internazionali, rifugiarsi in una sana evasione sia, forse, la cosa giusta, allontanando le paure di queste ultime settimane”
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco