COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, COLLETTIVA AL MUSEO DEL PRESENTE
23/11/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Si terrà da sabato 5 dicembre sino a domenica 20 al Museo del presente di Rende, una mostra collettiva organizzata dal curatore d’arte Marilena Morabito. In esposizione le opere di sette giovani artisti che dal 2007 al 2013 hanno condiviso idee ed esperienze nelle aule dell'Accademia di Belle arti di Catanzaro per poi esporre le loro creazioni in gallerie private e spazi istituzionali. La pregevole collettiva è stata subito accolta con entusiasmo dall’amministrazione comunale rendese. E l’assessore alla Cultura Vittorio Toscano ha messo a disposizione le sale del Museo del presente. La mostra d’arte contemporanea, Aletheia, ospita gli artisti Giuseppe Barilaro, Francesco Barilaro, Tyron Pironaci, Francesco Gabriele, Antonio Schipani, Raffaele Colao, Gianluigi Ferrari. Ognuno di loro propone le personali caratteristiche estetiche, interpretative ed esistenziali, convergendo verso il "senso comune" di un raffinato e concreto lavoro d’equipe. Il progetto si sviluppa attraverso quella traccia comune che individua "nell'esistenza", il fulcro della sinergia tra le relazioni e la realtà. Da questo pensiero nascono le ragioni delle opere in esposizione, opere che vogliono restituire il quadro di una visione articolata, sia sul piano delle singole poetiche, che nell'uso dei media, attraverso una incursione nel "reale", in controtendenza rispetto ai clamori e agli effetti speciali a cui siamo fin troppo abituati. A patrocinare l’evento, il Comune di Rende (assessorato Cultura spettacoli eventi), il Polo museale di Rende, il Museo del presente, il ministero per i Beni culturali e le Attività culturali, l’Accademia di Belle arti di Catanzaro, la Fondazione Rocco Guglielmo e l’associazione CO.RE. La mostra resterà in sede sino al giorno 20 dicembre e sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco