COSENZA1SPECIAL.it

 

DIETA MEDITERRANEA, MERCOLEDI VANDANA SHIVA ALL'UNICAL
24/11/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Una “due giorni” di alto profilo scientifico, interamente dedicata alla Dieta Mediterranea, a cinque anni dal riconoscimento da parte dell’Unesco come bene immateriale. Organizzata dal dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, guidato da prof. Sebastiano Andò, l’iniziativa si svolgerà domani, a partire dalle 9.45, nell’Aula Magna dell’Università della Calabria, dove, dopo i saluti di indirizzo del Magnifico Rettore, prof. Gino Mirocle Crisci, del presidente della Regione On. Mario Oliverio, e l’introduzione del prof. Sebastiano Andò, è prevista la lectio magistralis di Vandana Shiva. Proprio la relazione della nota attivista politica e ambientalista indiana, recentemente inclusa da Forbes tra le “sette donne più influenti del pianeta”, sul tema “La Dieta Mediterranea come ponte necessario tra biodiversità, bioagricoltura e bisogni di conservazione della salute”, sarà il momento centrale di un appuntamento che si concluderà con le relazioni dei Delegati rappresentanti i Paesi sottoscrittori del dossier Unesco per la Dieta Mediterranea. Il giorno successivo, giovedì 26 novembre, l’iniziativa si sposterà nella Cittadella della Regione Calabria a Germaneto di Catanzaro dove, nel pomeriggio, a partire dalle 16, dopo i saluti del presidente Mario Oliverio, l’introduzione di Antonino De Lorenzo, presidente dell’istituto Nazionale per la Dieta Mediterranea, si terrà l’incontro tra Vandana Shiva e le associazioni ambientaliste e culturali della Calabria. L’evento terminerà con la firma di un accordo di collaborazione Scientifico-Culturale tra Regione Calabria, UniCal e Paesi sottoscrittori del dossier Unesco per la Dieta Mediterranea.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco