COSENZA1SPECIAL.it

 

PROGRAMMA FORMATIVO: “LA CURA DELLA CASA COMUNE”
27/11/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Avrà inizio oggi, sabato 28 Novembre, il Programma Formativo "La cura della casa comune", curato e promosso dal Centro Socio-Culturale “V. Bachelet” di Cosenza. Una serie di incontri, basati sull’approfondimento dell’Enciclica di Papa Francesco "Laudato Si”. Sette incontri, curati da illustri relatori, quali il rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci (nella foto), i prof. Orazio Mainieri, Vincenzo Carbone, Antonino Oliva, mons. Vincenzo Filice, il prorettore dell’Unical Guerino D’Ignazio e l’Arcivescovo di Cosenza Bisignano, Monsignor Nolè. La prima lectio, sarà tenuta dal rettore Crisci ed avrà come tematica “Il Principio del bene comune matrice di un ecologia ambientale e culturale” Il 12 Dicembre 2015, il secondo incontro, su “Il dissesto ecologico: minaccia presente e futura “ sarà curato dal prof. Orazio Mainieri. Tutti gli incontri si svolgeranno presso la sede del Centro Socio- Culturale “V. Bachelet” sita in via Gramsci n. 23, a partire dalle ore 19.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco