COSENZA1SPECIAL.it

 

IL BLOWING ON SOUL GOSPEL MEETING 2015 INVADE L'AREA URBANA
02/12/2015
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Tutto pronto per la quattro giorni dedicata ai seminari e ai concerti del Blowing on Soul Gospel Meeting 2015. Il primo appuntamento è fissato domani pomeriggio, alle 15,30 al Museo del Presente a Rende, e continuerà fino al 6 dicembre con il concerto finale al Teatro Morelli a Cosenza. Previsto, come al solito, un parterre d’eccezione. Artisti dal calibro di Angie Cleveland, Jared White, Stefano Baroni ed Elisa Brown animeranno le giornate di studio tra “Workshop gospel” e “Body percussion” al Museo del Presente di Rende (dal 3 al 5 dicembre). Ai nastri di partenza, dunque, questa terza edizione della manifestazione nata da un’idea dell’associazione “Blowing On Soul” in collaborazione con GTM Ministries e Galimi Art Session. L’evento firmato nella direzione artistica da Elisa Brown e coordinato a livello europeo da Monica Bernassola, si avvale del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Rende e della Città di Cosenza rientrando a pieno tra gli appuntamenti del cartellone “Buone feste cosentine”. Il progetto di collaborazione Usa-Ue concede un respiro internazionale al Soul Gospel Meeting 2015 che non delude le aspettative e s’inserisce nel solco delle passate esperienze che hanno visto la partecipazione di altri grandi interpreti di questo genere musicale: il newyorkese Joel Polo nel 2013 e il produttore gospel Vaughan Phoenix nel 2014. Anche quest’anno, insieme ai big, è prevista la partecipazione di affermati musicisti italiani: Luigi Genise, Roberto Risorto, Alessio Iorio, Lorenzo Iorio, Maurizio Mirabelli e Antonio Staropoli. L’appuntamento non rimarrà chiuso nell’ambiente didattico e del teatro, ma con le sue melodie - tra le più spirituali del mondo - si aprirà alla movida cosentina nelle serate del 4 dicembre, alle ore 21,30, al Circolo Cluster (zona Santa Teresa di Cosenza) e il 5 dicembre, alle ore 21,30, al Boogie Blues.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco