COSENZA1SPECIAL.it

 

ALETHEIA AL MUSEO DEL PRESENTE
03/12/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Dal 5 al 31 dicembre prossimi presso il Museo del Presente in Rende, si svolgerà la mostra collettiva di arte moderna dal titolo "Aletheia", ideata ed organizzata dal curatore d'arte Marilena Morabito, e la curatela del Dott. Gianluca Covelli, che ospiterà le opere di sette giovani artisti, figli dell'Accademia della belle Arti di Catanzaro. Ad esporre alla prestigiosa collettiva Giuseppe Barilaro, Francesco Barilaro, Tyron Pironaci, Francesco Gabriele, Antonio Schipani, Raffaele Colao, Gianluigi Ferrari, ognuno dei quali proporrà attraverso le proprie opere, le caratteristiche estetiche, interpretative ed esistenziali, convergendo verso il “senso comune” di un raffinato e concreto lavoro d’equipe. I giovani talenti, scultori e cultori del bello, hanno già un ricco curriculum che contempla la loro presenza in altre prestigiose mostre collettive. La mostra - la cui inaugurazione avverrà il giorno 5 alle ore 18 - è patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Rende, e vanta partenariato e sponsor di grande spessore. Partner della collettiva sono infatti la Fondazione Rocco Gugliemo, l'Accademia delle belle arti di Catanzaro, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, il Polo Museale di Rende, ed il Museo del Presente. Gli sponsor che hanno aderito alla pregevole iniziativa culturale, sono l'Azienda Amarelli Fabbrica Liquirizia, Spadafora vini e Cipiaceoriginal per le stampe, oltre all'Associazione Co.re., alla testata giornalistica Cosenza Post, e la rivista Liq Mag. Durante la serata inaugurale del 5 dicembre verrà inoltre presentata una installazione collegata al tema della mostra, realizzata da art producer associati di Crossmedia, l’associazione culturale editore di LIQMAG. Il lavoro creativo pensato ad hoc per l’evento rientra nella logica del progetto di Crossmedia, denominato UVV>Design District, che promuove proprio la relazione tra creativi e imprese, nell'abito dei linguaggi contemporanei, nel km 0 di riferimento. Alle ore 18 del giorno sabato 5 dicembre ci sarà una conferenza stampa alla quale prenderanno parte l'Assessore Vittorio Toscano, la Dott.ssa Roberta Vercillo, direttrice del Museo del Presente, il Dott. Gianluca Covelli, responsabile del Museo e critico d'arte, la Dott.ssa Marilena Morabito, curatore d'arte ed organizzatore di eventi e Simona Stammelluti, giornalista. Alle 19,30 dopo la performance, messa in scena dagli "art producer" invitati da Crossmedia, si potranno degustare prodotti di alta qualità messi a disposizione dalle aziende Amarelli e Spadafora. Grande eco e tanti spazi per la mostra Collettiva Aletheia ed i suoi protagonisti, che sarà ospite di numerose trasmissioni televisive e radiofoniche tra le quali ricordiamo "Incontri Virali" nella puntata di venerdì 4 dicembre alle 19,30 in onda su Rtt ai canali 115 e 293 del digitale terrestre, il 3 dicembre su radio Ciroma, all'interno di una trasmissione d'arte condotta da Federica Armeni e Radio Touring di Reggio Calabria, ed il 4 dicembre dalle 12 alle 13 su radio Ciroma, quando Mafalda Meduri spekerà e racconterà la collettiva, in compagnia dell'organizzatore della mostra, Marilena Morabito, di due degli artisti in mostra, e la Dott.ssa Roberta Vercillo direttrice del museo del Presente. Si ricorda che la mostra resterà in sede, fino al giorno 20 dicembre, e che è visitabile dal martedì al sabato, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 20.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco