COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, AL VIA IL TOUR NEI TESORI DEL CENTRO STORICO
04/12/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Il borgo antico e le sue ricchezze artistiche ed architettoniche al centro delle visite guidate che a dicembre si svolgeranno a Rende, città dei musei e dell'università.L'iniziativa, promossa dall'assessorato al centro storico, partirà domani alle 16,30 dalla chiesa di Costantinopoli. "I musei, i palazzi storici - afferma Marina Pasqua (nella foto)- di cui il borgo antico è ricco, sono strumento necessario per conoscere e riscoprire i luoghi suggestivi della nostra città. Rende è già città dei musei e fulcro delle attività culturali anche grazie alla nostra università. Il motore della cultura deve far ripartire l'economia del nostro territorio, così come la socialità ed insieme la socializzazione degli spazi pubblici. La decisione di aprire i musei anche di sabato va proprio in questa direzione". Le visite che saranno condotte dal critico Roberto Sottile rientrano nel più ampio progetto di "Fare Rende" che punta proprio sulla rivitalizzazione del centro storico: " Il movimento -ha concluso l'avvocata- creatosi intorno a "Fare Rende" parla la lingua della democrazia partecipata: in questi mesi abbiamo inteso il processo di rigenerazione del borgo antico partendo in prima istanza dalla sua salvaguardia come dal rilancio economico, turistico e sociale. La ricchezza di beni artistici ed architettonici che contraddistingue il nostro centro storico va valorizzata attraverso azioni che incoraggino l’accesso alla cultura puntando sul potenziale umano in un più vasto contesto socio-economico: è un obbiettivo ambizioso, ma di certo si alimenterebbe un nuovo modo di guardare alla cultura ed ai suoi molteplici effetti sulla società". L'incontro sarà occasione per visitare la mostra, patrocinata anche dal Comune e dall'assessorato al Centro storico, su Alberto Burri al Maon realizzata in occasione del centenario dalla nascita dell'artista umbro.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco