COSENZA1SPECIAL.it

 

CONSEGNATI PREMI DEL PROVIERO
22/12/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il premio “Proviero” sbarca su radio e web. Sono queste alcune delle novita' dell'iniziativa dell'amministrazione comunale di Trenta, che da otto anni promuove il Premio Artistico Letterario Internazionale dedicato al sacerdote e scienziato del piccolo centro della Presila Cosentina.. In una gremita sala consiliare del comune di Trenta la consegna dei premi ai vincitori dell'ottava edizione del concorso letterario, una cerimonia che si è aperta con la musica dell'orchestra Brutium Chamber Music, diretta dal maestro Francesco Meo. Tutti i Trentesi, avranno la possibilita' di scrivere la storia di don Proviero attraverso la piattaforma “Cinuria”, illustrata nel corso della manifestazione da Manuela De Franco. Ruggero Pegna con “Il cacciatore di Meduse”, è il vincitore della sezione letteratura edita . “Il nostro centro – ha sottolineato il sindaco Ippolito Morrone - punta sulla cultura per contribuire alla crescita economica del territorio. Negli anni il premio è diventato una vetrina importante, che ha varcato i confini provinciali e che oggi è conosciuto e apprezzato in Italia e all'estero. A testimoniarlo le oltre 200 opere vagliate da un'attenta e qualificata giuria”. Cinque le sezioni in gara. Vincitore della prima sezione - Poesia inedita in lingua italiana- Sergio D'angelo con “Dove precipita l'assenza”. Per la poesia inedita in vernacolo, primo classificato Rocco Nassi con “E' cumu a prima vota”; per la narrativa inedita in lingua italiana, speciale scuole, il vincitore è Alberto D'Aiello con “Solitudine di un uomo di Calabria”; per la sezione “Libro illustrato edito” il primo classificato è Richard Merrit con “Dove sono le mutande di Babbo Natale”. Emozionante la consegna del premio speciale alla memoria del prof. Giuseppe Curcio, penna senza tempo della Presila. Premi speciali anche al film “Ciccilla”, la storia della brigantessa Maria Oliverio, moglie del brigante Pietro Monaco e al medico Massimo Misiti, ortopedico, che con il suo lavoro ha onorato il giuramento di Ippocrate portando le cure nel cuore dell'Africa dimenticata coniugando medicina e solidarietà. A consegnare il prestigioso riconoscimento al dott. Misiti, il direttore della sede regionale Rai Demetrio Crucitti, ospite della serata. Premi Speciali anche allo scrittore Giocchino Criaco e all'imprenditore Vincenzo Perris
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco