COSENZA1SPECIAL.it

 

IL PROLOGO DI 'MORE CHRISTMAS' SI CHIUDE CON IL 'CUCINAR RAMINGO' DI GIANCARLO BLOISE
27/12/2015
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Secondo e ultimo appuntamento per More Christmas, la sezione del Progetto More che ha fatto da prologo alla nuova stagione,ideata per allietare in maniera originale le feste natalizie. Dopo l’esilarante concerto prodotto da Scena Verticale “Scanti di Natale”, per la regia di Dario De Luca, sulle tavole del Morelli un imperdibile appuntamento pronto a saziare anima e corpo. Il colorato “Cucinar ramingo. In capo al mondo” di e con Giancarlo Bloise, in scena martedì 29 dicembre alle 21 nel teatro di via Oberdan, rivela, attraverso l’arte del cucinare, una storia ancestrale tra profumi e aromi sopiti. La cucina diventa pretesto per il racconto millenario dell’uomo alla ricerca delle sue più intime radici, in un connubio tra scena e fornelli, narrazione e mestoli. Gli oggetti contenitori sono stati progettati per sostenere l’azione pratica della cucina e ospitare gli strumenti dell’opera: coltelli, pentole, scritti, padelle, miti, taglieri, alimenti, idee, ricette ecc... Il lavoro che l’attore compie con essi diviene gioco di scoperta e mutamento. Nel piccolo panorama che “Cucinar Ramingo” tenta di evocare attraverso gesti di cucina e tecniche della trasformazione del cibo, le arti si mescolano e confluiscono nel teatro. Un piatto gustoso da servire a spettatori di ogni tipo. Lo spettacolo, vincitore del Premio Dante Cappelletti 2012, è frutto di diversi studi che Giancarlo Bloise, nel suo percorso di ricerca e confronto, ha assemblato distillando la figura professionale o l’immaginifico mestiere del “narra-attore-cucinante”. Lo spettacolo è fuori abbonamento. Biglietto Intero: € 10,00 Ridotto (under 26 e over 60): € 8,00 Studenti unical: € 5,00
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco