COSENZA1SPECIAL.it

 

BUONE FESTE COSENTINE, QUINTETTO DI FIATI IN PIAZZA KENNEDY
29/12/2015
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sarà il quintetto di fiati “Wind Musical Group” ad animare , mercoledì 30 dicembre, in Piazza Kennedy, alle ore 18,00, il programma musicale di “Buone Feste cosentine”. Il gruppo nasce nel 2002 per la volontà di alcuni amici che condividevano la stessa passione per la musica. Ciò ha permesso di allestire una formazione atipica che si discosta dai canoni tradizionali dei quintetti classici, conservando una sua originalità per l’impatto timbrico dato da una sorta di mix di strumenti e voci diversi, idonei, però, ad esprimere particolari arrangiamenti dei brani proposti. Il repertorio che il quintetto “Wind Musical Group” propone spazia dalle musiche tradizionali natalizie alle colonne sonore di film, ai brani sinfonici, ai classici, senza disdegnare incursioni nel jazz. A formare il quintetto sono Edilio Adami (flauto e ottavino), Renato Greco (clarinetto e sax soprano), Flaminio Marino (tromba e filicorno soprano), Dino Stellato (sax contralto e sax baritono) e Mirco Taranto (basso tuba). E sempre per la musica, al Villaggio degli Elfi, allestito nella Vecchia Villa Comunale,si ripeterà, sia al mattino (dalle 10,30 alle 13,00) che al pomeriggio (dalle 15,30 alle 18,30) il laboratorio di percussioni e canti africani condotto dal maestro Moussa Ndao. Un laboratorio che fa parte di un progetto più ampio con il quale Moussa Ndao intende diffondere la cultura musicale africana in tutta la Calabria. Trasferitosi a Cosenza, ha concentrato le sue energie, istituendo Laboratori di Percussioni e Danze Africane sul nostro territorio, senza mai mancare ai suoi appuntamenti musicali che lo vedono protagonista di numerosi Festival, Meeting e Spettacoli dedicati all’Africa, in tutta Italia ed Europa. Nativo di Abdjan, in Costa d’Avorio, da genitori Senegalesi, Moussa Ndao ha iniziato la sua formazione musicale dall’età di 8 anni, nelle famiglie griot più note del suo paese. Grazie ai suoi numerosi viaggi culturali, tutti dedicati alla sua musica, le sue conoscenze spaziano dalla tradizione ivoriana,ai ritmi d’area mandinga fino ai ritmi Senegalesi. Tra gli altri appuntamenti di domani anche l’estrazione della lotteria benefica promossa dalla sezione cosentina dell’Unicef. L’estrazione è in programma alle ore 16,30 al Chiostro di San Domenico. Presenzieranno la Presidente del comitato provinciale di Cosenza dell’Unicef Paola Bianchi e l’Assessore al turismo, eventi e marketing territoriale del Comune Rosaria Succurro. Con l’estrazione di domani si conclude l’edizione 2015 della lotteria solidale dell’Unicef “Nutrirsi bene. Nutrirsi tutti", a sostegno della Lotta alla malnutrizione, promossa dal comitato provinciale di Cosenza per l'UNICEF. Per ogni singolo biglietto, del valore di 2,50 euro, non solo si concorrerà all’estrazione dei premi previsti, ma soprattutto si consentirà all'UNICEF di fornire il giusto nutrimento ad un bambino per almeno 3 giorni. Sempre domani, alla Confluenza dei Fiumi, mapping su Alarico (ore 18,30).
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco