COSENZA1SPECIAL.it

 

'RENDANO': IL MONDO DISNEY E I SUOI PICCOLI EROI
30/12/2015
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il mondo di Disney, i suoi piccoli eroi di cartone e le canzoni che hanno accompagnato i film del padre del cinema d’animazione. E’ la formula del concerto in programma mercoledì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, alle ore 17,30, al Teatro “Rendano” per il terzo appuntamento della stagione lirico-sinfonica del teatro di tradizione cosentino. In linea con il tema che caratterizza tutta la stagione del “Rendano”, “L’Eroe e l’Identità”, anche il concerto del 6 gennaio si incentra, dunque, su figure di eroi, quelli di cartone, usciti direttamente dalla matita di Walt Disney e della sua factory. L’intento dell’Amministrazione comunale, in particolare dell’Assessore al teatro Rosaria Succurro e del direttore artistico del Teatro “Rendano” Lorenzo Parisi è stato quello di portare a teatro i bambini e le loro famiglie il giorno dell’Epifania per farli partecipare ad un progetto culturale che evocasse proprio gli eroi di Walt Disney con cui ognuno di noi si è confrontato durante la propria infanzia e che non si finiscono mai di apprezzare o rivedere anche in età adulta. Il progetto non poteva dirsi completo senza una voce che fosse in grado di interpretare adeguatamente buona parte del repertorio canoro disneyano che, nato per fare da colonna sonora ai tanti film d’animazione scaturiti dal genio del regista e produttore di Chicago, ha conosciuto anche uno straordinario successo anche in contesti diversi, come quello jazzistico (molte canzoni dei films di Disney sono diventate veri e propri standard jazz eseguiti da autentici giganti : da Billie Holiday a Dinah Washington, a Ella Fitzgerald, fino alle versioni strumentali di Miles Davis). La scelta del direttore artistico Lorenzo Parisi è caduta sulla cantante cosentina Rosa Martirano. Di solida formazione jazz, la versatile artista, dalle indubbie qualità vocali, può esibire con orgoglio alcune significative collaborazioni con i grandi della musica jazz, come l’armonicista belga Toots Thielemans, ospite internazionale di uno dei primi dischi del “Rosa Martirano quartet”. Una versatilità la sua che le ha consentito di spaziare con eccellenti risultati dal jazz al pop d’autore, alla bossa nova, ma anche nei territori del jazz mediterraneo come dimostra la sua più recente fatica discografica, “La curpa è di l’amuri”, nella quale la Martirano, oltre che interprete, è anche autrice di ben 11 dei 12 brani del disco, la maggior parte dei quali in dialetto calabrese. Nel concerto del 6 gennaio al “Rendano”, Rosa Martirano affronterà il repertorio delle canzoni di Walt Disney: da “Heig –Ho”, “Someday my Prince will come” e “Whistle while you work” (da “Biancaneve e i sette nani”), a “When you wish upon a star” (da “Pinocchio”). Nel programma anche “Who’s afraid of the big bad wolf?” ( da “I tre porcellini”), Bella Notte (da “Lilli e il vagabondo”), “A dream is a wish your heart makes” e “Bibbidi-Bobbidi-Boo” (da “Cenerentola”), “Once upon a dream” ( da “La bella addormentata nel bosco”), “Cruella De Vil” (da “La carica dei 101”), “Beauty and the beast” (da “La bella e la bestia”), per finire con un medley tratto dal film “Mary Poppins”. Le musiche del concerto saranno eseguite dall’Ensemble dell’Orchestra del teatro “Alfonso Rendano”, composto dalle prime parti dell’Orchestra del teatro di tradizione cosentino (quintetto d’archi, flauto, clarinetto, corno, oboe, pianoforte e percussioni). A dirigere l’Ensemble sarà Luca Ferrara, già sul podio del “Rendano” in diverse occasioni, l’ultima delle quali per il “Barbiere di Siviglia” dello scorso anno. Il maestro Ferrara, tra i collaboratori più assidui del “Rossini Opera Festival”, è stato allievo di Piero Bellugi e Massimo De Bernart, altre due bacchette di lusso delle stagioni del “Rendano”. Tra i suoi mentori, anche il direttore d’orchestra russo Vladimir Delman. La particolarità del concerto del 6 gennaio è che le trascrizioni delle musiche de “Il mondo di Disney” sono curate da Roberto Molinelli, importante compositore, direttore d’orchestra e violista, nativo di Ancona. Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, Molinelli ha al suo attivo diverse registrazioni discografiche, tra cui la prima registrazione assoluta dei “Drei Phantasiestucke opera 43” di Carl Reinecke per viola e pianoforte, premiato come Cd del mese dalla rivista “CD Classica”. Come compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra ha collaborato, tra gli altri, con Andrea Bocelli, Gustav Kuhn e Cecilia Gasdia. Ha anche diretto l’Orchestra della Rai in diverse edizioni del Festival di Sanremo. I biglietti del concerto del 6 gennaio sono in vendita presso l’agenzia InPrimafila, Via Marconi, 140 (tel.0984795699).
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco