COSENZA1SPECIAL.it

 

A PALMI SI INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CONCERTISTICA
03/01/2016
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Un appuntamento da non perdere. Sarà il tradizionale concerto di Capodanno a inaugurare la nuova stagione concertistica dell’associazione palmese “Amici della Musica Nicola Antonio Manfroce”, associata A.M.A. Calabria. Tradizionale, ma pur sempre affascinante: una celebrazione memorabile che la “Chernivtsi Philarmonic Orchestra” diretta da Yossip Sozansky eseguirà domani all’Auditorium della Casa della Cultura “Leonida Repaci” (ore 21.15). Il ricco programma di sala prevede l’esecuzione dei repertori noti agli amanti della musica classica. Solo qualche nome: Gioachino Rossini (“Il Barbiere di Siviglia”), Giuseppe Verdi (“Nabucco”), Georges Bizet (“Carmen”), Johannes Bramhs (“Danze Ungheresi”), Richard e Johann Strauss (“Sul bel Danubio Blu”), Jacques Offenbach. Un concerto davvero originale con un organico di oltre quaranta elementi per salutare nel migliore dei modi l'arrivo del nuovo anno, rinnovando uno degli appuntamenti più amati e attesi dal grande pubblico. AMA Calabria ha da poco tirato le somme della precedente stagione artistica e concertistica di “Alziamo il sipario”, realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del comune di Reggio Calabria. Grandi protagonisti hanno calcato le tavole del palcoscenico del teatro “Cilea” e dell’Auditorium “Leonida Repaci”: tra questi il trio Servillo- Girotto- Mangalavite, Federico Mondelci e Paolo Biondi, Fabrizio De Rossi Re, Cristiano Burato, i Flamenco Lunares, l’Orcherstra Tzigana, i gemelli Vincenzo e Francesco De Stefano, la Compagnia Nazionale diretta da Raffaele Paganini e il Concorso di Esecuzione Musicale per Flauto e Musica d’insieme “Francesco Cilea”. Anche la nuova stagione prevede nomi importanti della musica nazionale e internazionale come il Trio Dmitrij, Alberto Ferro, Riccardo Arrighini, il trio Urban Fabula, Giuseppe Albanese e il quartetto di sassofoni “Anemos”. L’evento è patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Calabria, dalle province di Catanzaro e Reggio Calabria e dai comuni di Palmi, Lamezia Terme e Catanzaro. L’associazione palmese “Amici della musica A. Manfroce” è attiva dal 1978 e ha come fine unico quello di realizzare in terra di Calabria una significativa e qualificata azione di promozione musicale. In allegato Musicarte e note sugli artisti L’Orchestra L’ “Akademic Symphony Orchestra of Chernivtsi Philharmonic Society”- ha ricordato il presidente Antonio Gargano- è stata fondata nel novembre del 1992 su iniziativa di Viktor Kostryzh e Viktor Pavliuk. Yossyp Sozansky ne è primo direttore fin dal 2000. L’orchestra ha suonato in tournée in Ucraina e all’estero ricevendo lusinghieri commenti sulla stampa. Ha collaborato per molto tempo con gli stages della “Kyiv National Philarmonic Society of Ukraine” ed ha partecipato a numerosi festival insieme con il “National Honoured Choir of Ukraine Dumka” e con lo “State Male Choir Revutsky”, lo “Swiss Chamber Choir”, la “Tongalle Orchestra” a Zurigo e i solisti del “Lviv National Academic Theatre of Opera and Ballet S. Krushelnytska”.Sono almeno cinquanta i concerti eseguiti all’anno; vasto è il repertorio musicale, e numerosi i progetti artistici realizzati col patrocinio delle ambasciate svizzera, austriaca e italiana.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco