COSENZA1SPECIAL.it

 

BUONE FESTE COSENTINE AVANTI FINO AL 10 GENNAIO
07/01/2016
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

L'Epifania a Cosenza non ha spazzato via tutte le feste. Il cartellone di Buone Feste Cosentine, infatti, si prolunga fino a domenica 10 gennaio. Quest'ultimo weekend ci porta ancora nel centro storico per godersi due interessanti iniziative che hanno accompagnato tutto il periodo festivo: venerdì 8 gennaio terza parte dell'evento "Le Botteghe ed il Museo storico all'aperto: la Cosenza angioina ed aragonese", a cura del Parco Tommaso Campanella, in collaborazione con l'Associazione ''Città di Cosenza" guidata da Simona De Carlo, nato dalla sinergia di due assessorati, quello al Turismo di Rosaria Succurro e l'assessorato alla crescita economica urbana di Loredana Pastore. È un itinerario che permette di scoprire scoprire le bellezze artistiche accanto alle realtà artigiane del centro storico, dove si tramandano gli antichi mestieri. L'incontro raduno con il cantastorie William Gatto è alle ore 16.45 in Piazza Valdesi; da lì, in compagnia della guida Alessandra Scanga, i partecipanti inizieranno il loro viaggio che li porterà a conoscere la storia della città attraverso i dieci pannelli figurativi dell'artista francese Alexandre Barbera-Ivanoff e di quello spagnolo G.D. Rodriguez "Goyo", che sono parte del Museo storico all'aperto della città di Cosenza, realizzato dall’Associazione “Centro Storico di Cosenza – Citta’ del Tempo libero” guidata da Franco Felicetti. Subito dopo l'incursione nelle botteghe storiche partendo da Via degli Orefici,e poi lungo il secondo e terzo tratto di corso Telesio, da Piazza Duomo a piazza XV Marzo. Sabato 9 gennaio, invece, ultimo appuntamento, da piazza dei Bruzi (ore 15,30), con lo speciale 5 sensi di marcia “I misteri di Alarico – caccia al tesoro”, anche questa frutto della collaborazione tra l'Amministrazione comunale, l'Associazione di Promozione Tursitica Città di Cosenza ed il Parco Tommaso Campanella. Guidati dal cantastorie William Gatto, i partecipanti diventeranno protagonisti andando alla scoperta della figura di Alarico attraverso gli indizi lasciati sul territorio. Gli altri appuntamenti da segnalare sono il “Circo Riccio” in piazza Kennedy, con equilibristi, funamboli e acrobati (8 gennaio, ore 18); l'ultimo concerto, sempre in piazza Kennedy (9 gennaio, ore 18), è dell'artista londinese Xantoné Blacq che presenta i suoi brani originali tratti dall'album REVELATION, oltre ad omaggiare il repertorio di Stevie Wonder. Xantoné Blacq è accompagnato da musicisti calabresi: Enzo Astone, batteria; Silvio Ariotta, basso; Antonio Castrovillari, chitarra. Special guest del concerto è Gianfranco Campagnoli Trumpet (Mario Biondi Band). Xantoné Blacq, espressione della nuova generazione dii musicisti jazz funky, oltre ad essere stato pianista nei tour mondiali di Amy Winehouse, ha collaborato con gli Earth Wind and Fire, Paul Jackson, Yolanda Charles, Nigel Kennedy, Mark Ronson, Jessie J, Candi Staton, Dionne Bromfield,Russel Watson. Attualmente è impegnato in un tour mondiale con il cantate R&B Omar e la cantante storica del gruppo Incognito, Vanessa Haynes. Si prepara al gran finale il Villaggio degli Elfi nella Villa Vecchia. L'8 e 9 gennaio sono le ultime giornate dei laboratori creativi ( l'arte pasticcera e la costruzione di pupazzi in gommapiuma) mentre la rassegna di film per ragazzi termina con la proiezione di “The Lego Movie” e “Belle & Sebastien”. Domenica 10gennaio grande festa di chiusura.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco