COSENZA1SPECIAL.it

 

GROTTA DEI DESIDERI, APERTE LE RICHIESTE PER GLI STAGE
10/01/2016
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

AMANTEA (Cs) – Un lavoro lungo e complesso, ma portato avanti con il sorriso. L’organizzazione della Grotta dei Desideri, che nel 2016 celebrerà la dodicesima edizione, prosegue in maniera incessante. Nei giorni scorsi, presso il grand hotel “La Tonnara” ad Amantea (Cs), si è svolta una prima riunione programmatica alla presenza degli stagisti universitari che parteciperanno alla kermesse fissata dall’1 al 4 agosto ad Amantea. «Come già accaduto negli anni precedenti – spiega il direttore artistico Ernesto Pastore – apriamo le porte ai giovani e valenti studenti universitari desiderosi di traslare le nozioni apprese durante i corsi nella pratica quotidiana. Per agevolare questo percorso formativo abbiamo strutturato dei gruppi di lavoro che consentiranno di intraprendere le attività più consone rispetto alle proprie attitudini personali. Per presentare richiesta di stage è sufficiente aver compiuto il 50 percento degli esami previsti nel proprio piano di studio e di essere iscritti a corsi universitari in ramo economico, umanistico, linguistico e gestionale. Possono presentare richiesta anche coloro che frequentano percorsi specifici in ambito moda. Al momento la suddivisione dei gruppi di lavoro è la seguente: direzione e coordinamento (Erica Garritano e Martina Fucà), trasporti e logistica (Carmine Tufo e Rocco Dagostino), vip management (Ilenia Crucitti e Dalila Abate), fotografia e social media marketing (Settimio Martire, Mariangela Gaudio, Asmara Bassetti, Viviana Lorelli, Yari Saccotelli, Laura Viola, Giulia Dedola, Emanuela Epifano), acconciature, trucco e make – up (Pino Cerra, Antonella Morelli, Rita Montesanti, Lorena Pellegrini)». «Gli studenti già selezionati e quelli che verranno individuati in futuro – saranno affiancati dai vari responsabili di settore che da anni condividono il processo organizzativo dell’evento. Siamo davvero felici che molti di questi ragazzi giungano da fuori regione: un riconoscimento sul grado di notorietà che l’evento ha raggiunto nel corso di questi anni. Per presentare domanda di stage è sufficiente inviare una mail all’indirizzo grottadeidesideri@gmail.com». È fissato per il 28 febbraio, invece, il termine per la presentazione delle richieste degli stilisti che intendono prendere parte al contest. Allo stilista primo classificato andrà una borsa di studio di 1.500 euro, mentre per il secondo l’assegno di formazione si attesta a 700 euro. Rispetto al recente passato anche gli sponsor potranno erogare delle borse di studio che consentiranno ai fashion designer di aggiudicarsi un montepremi ancora più interessante. È questa una delle novità di maggior rilievo dell’edizione 2016 della kermesse. L’evento, patrocinato dall’Assessorato al turismo del comune di Amantea e da Banca Mediolanum, è realizzato con il supporto dello studio di comunicazione Emmedia, dell’agenzia Agc Agency, del blog Modi di Moda, dello studio di consulenza legale dell’avvocato Ilaria Dolores Lupi e del gruppo iGreco. Il concorso è indirizzato a giovani stilisti diplomati, agli studenti degli istituti superiori pubblici e privati, alle accademie di design, moda e modellistica, alle università e alle scuole professionali. Possono partecipare altresì gli stilisti che abbiano già aperto un proprio atelier da meno di sei anni. La commissione esaminatrice, delegata dalla direzione artistica e presieduta dal maestro Graziano Amadori, sceglierà i concorrenti ritenuti, a suo insindacabile giudizio, più meritevoli di partecipare all’evento, sulla base di criteri di scelta predefiniti quali: stile, fattibilità, originalità, innovazione e sperimentazione. Per essere sempre informati basta collegarsi al blog ufficiale dell’evento http://lagrottadeidesideri.worpress.com o consultare la pagina Facebook ufficiale.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco