COSENZA1SPECIAL.it

 

INCONTRI ALLA CIVICA, IL 21 GENNAIO LE 'CRONACHE DI DEVONIA'
18/01/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Ripartono gli incontri con gli autori alla Biblioteca Civica di Cosenza. Il prossimo è in programma per giovedì 21 gennaio, alle ore 17 con uno scrittore cosentino al suo debutto: Ugo Amendola presenta il suo “Cronache di Devonia”, romanzo di fantascienza, in libreria da poche settimane, edito da Ed Insieme. Alla presentazione interverranno Anna Viteritti, direttrice della Biblioteca Vivica, i docenti Unical Salvatore Critelli e Massimo Veltri, moderati dalla giornalista Rosita Gangi. Il volume parla di un universo lontano dal tempo, nel quale le terre abitabili di un pianeta simile alla Terra, chiamato Devonia, sono governate da una entità governativa, la Federazione, che per mantenere l’ordine e la pace dopo secoli di guerre e divisioni ha indotto i suoi abitanti a riconoscere una sola Patria e a vivere in un sistema sociale chiuso e ipersovergliato, costituito da cinque diverse caste. Il funzionamento della società è regolato da rigide e inamovibili leggi, i Dieci Comandamenti, che, sebbene garantiscano la stabilità sociale, limitano profondamente la libertà dei singoli cittadini. Ma qualcuno comincia a ribellarsi. “Fascicolo 84-26” e “L'uomo venuto dal mare” sono le prime storie delle Cronache di Devonia.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco