COSENZA1SPECIAL.it

 

AL RENDANO IL 14 FEBBRAIO IL CONCERTO DI MUSICHE DA FILMS PER SAN VALENTINO
04/02/2016
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Musica e Cinema. E’ il binomio inscindibile scelto dall’Amministrazione comunale per celebrare la Festa di San Valentino, il prossimo 14 febbraio al Teatro “Rendano”. Saranno, infatti, le colonne sonore ad essere protagoniste del concerto promosso dal Comune per la festa degli innamorati. Agli abbonati della stagione lirico-sinfonica sarà riservata la possibilità di assistervi gratuitamente, mentre le coppie non abbonate potranno fruire di un ingresso gratuito (si pagherà, insomma, un solo biglietto). Lo slogan coniato per l’occasione è, infatti, “Due cuori, un solo biglietto!”. Molto contenuti anche i prezzi dei singoli biglietti. La platea costerà 15 euro, i palchi 10 euro, la galleria 5 euro. Gli abbonati dovranno ritirare il posto numerato presso l’Agenzia “In Prima Fila” di via Guglielmo Marconi, 140 (info: 0984 795699). L’Orchestra del “Rendano” sarà diretta per l’occasione dal maestro Luca Ferrara, direttore principale della compagine orchestrale del teatro di tradizione cosentino che ha già condotto per mano lo scorso anno nel “Barbiere di Siviglia” e quest’anno in “Tosca”. Il maestro Ferrara, tra i collaboratori più assidui del “Rossini Opera Festival”, è stato allievo di Piero Bellugi e Massimo De Bernart, altre due bacchette di lusso delle stagioni del “Rendano”. Tra i suoi mentori anche il direttore d’orchestra russo Vladimir Delman. In diverse occasioni Luca Ferrara ha lodato l’apporto dell’Orchestra del “Rendano”, considerandola uno dei momenti più importanti del nuovo corso impresso al teatro dal direttore artistico Lorenzo Parisi. Negli auspici di Ferrara, espressi più volte, c’era e continua ad esserci proprio l’intenzione di fare del “Rendano” di Cosenza una sorta di teatro capofila per la creazione di un’orchestra in grado di essere utilizzata in maniera continuativa. Al “Rendano” Ferrara la prima volta si trovò quasi per caso. Insegnava al Conservatorio “Giacomantonio” di Cosenza nel 1987 e dovette fronteggiare una situazione di emergenza quando fu chiamato per sostituire il direttore titolare che era stato poco bene e che doveva dirigere una “Adriana Lecouvreur” con Raina Kabaiwanska. Tornando al concerto di San Valentino, prevista la partecipazione del cantante Alessandro Skanderbeg. Il programma include l’esecuzione di alcune tra le più celebri musiche da films: da “Via col vento” a “Casablanca”, da “Nuovo Cinema Paradiso” a “Colazione da Tiffany”, fino a “Il Postino” e a “La leggenda del pianista sull’Oceano”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco