COSENZA1SPECIAL.it

 

A PALAZZO ARNONE 'APPUNTAMENTI D'ARTE'
04/03/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Il direttore del Polo Museale della Calabria, Angela Tecce, e il direttore della Galleria Nazionale di Cosenza, Nella Mari, nell’ottica di una più ampia condivisione dell’operato del Polo museale e di una politica volta alla conoscenza della storia dell'arte e alla valorizzazione del patrimonio culturale della Galleria Nazionale di Cosenza e della regione Calabria, hanno inteso promuovere Appuntamenti d’arte. Si tratta di quattro incontri tematici con la storia dell’arte meridionale e che prevedono approfondimenti dell’arte dal Seicento fino al contemporaneo, ideati soprattutto per giovani e studenti e con l'intento di coinvolgere un’ampia utenza e accrescere il legame di appartenenza nei confronti del territorio e della sua storia. Inaugura questo percorso conoscitivo il prof. Nicola Spinosa, già Soprintendente del Polo museale napoletano e storico dell’arte di fama internazionale. La conferenza, prevista giorno 10 marzo alle ore 17.00 nel salone delle Udienze di Palazzo Arnone è dedicata alla pittura napoletana dal naturalismo al rococò e alle sue varie presenze in Calabria, con particolare riferimento alle opere presenti in Galleria: da Jusepe de Ribera a Massimo Stanzione, da Francesco Guarino ad Andrea Vaccaro, da Mattia Preti a Luca Giordano, da Francesco Solimena a Paolo De Matteis e a Francesco De Mura. I successivi incontri di Appuntamenti d’Arte vedranno la partecipazione di docenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi della Calabria e di direttori di importanti istituzioni museali calabresi: Giovanna Capitelli il 13 aprile, Leonardo Passarelli il 12 maggio e Tonino Sicoli l'8 giugno.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco