COSENZA1SPECIAL.it

 

L'IMPORTANZA DI CULTURA CLASSICA E MUSEI SECONDO VECCHIONI
08/03/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Roberto Vecchioni torna a Cosenza per testimoniare il valore della cultura classica e della conservazione della memoria collettiva. Vecchioni sarà al Teatro Rendano giovedì 17 marzo alle ore 18,30, in occasione dell'avvio della programmazione di attività previste dalla Museion srl, che da qualche settimana ha la gestione dei servizi aggiuntivi del Museo dei Brettii e degli Enotri. Docente e scrittore, ma anche celebre cantautore, il professor Vecchioni presenterà il suo libro “Il mercante di luce”, uscito nel 2014 per Einaudi e divenuto in breve tempo un successo. La storia narra la vicenda di Stefano Quondam, professore di letteratura greca di grande valore ma misconosciuto, e di suo figlio Marco, di diciassette anni e sofferente di progeria, rara malattia che lo condanna a una vecchiaia precoce. Stefano si rende conto che il figlio è arrivato ai suoi ultimi giorni e procede verso l’oscurità, il buio, la morte; vuole trasmettergli qualcosa e si appella a ciò che meglio conosce e secondo lui è fonte di verità, la letteratura greca. Da questo racconto i relatori prenderanno le mosse per sottolineare il valore della cultura classica e il ruolo di sensibilizzazione e promozione dell'antico che un museo archeologico ha nella società contemporanea. Introducono Maria Cerzoso, Direttrice del Museo dei Brettii e degli Enotri e Stefania Tarantino, Amministratrice della Museion srl. Presenta il libro Stefania Mancuso, docente Unical di Archeologia classica e didattica del Parco e del Museo. Concluderà l'autore. L’evento, ad ingresso libero, è aperto a tutta la cittadinanza.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco