COSENZA1SPECIAL.it

 

GROTTA DEI DESIDERI, REALIZZATA LA NUOVA TOPONOMASTICA PER IL PARCO CHE OSPITA L'EVENTO
18/03/2016
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

La Grotta dei desideri ha sempre cercato di declinare il concetto di responsabilità sociale d’impresa, nella convinzione che il territorio debba essere destinatario di attenzioni particolari. Partendo da questo presupposto gli organizzatori dell’evento hanno voluto farsi carico dei costi di realizzazione della tabella recante la toponomastica del Parco della Grotta, luogo in cui l’iniziativa ha sempre avuto luogo. «I lavori di manutenzione avviati nei giorni scorsi dall’ente comunale – spiega il direttore artistico Ernesto Pastore – non sono di certo passati inosservati. Da qui a breve il Parco della Grotta sarà riaperto al pubblico, tornando così all’antico splendore. In questo frangente non abbiamo potuto non notare lo stato di degrado della vecchia tabella con l’indicazione del luogo e così abbiamo chiesto al sindaco Monica Sabatino, al vice Giovanni Battista Morelli ed al delegato alla comunicazione Giusi Osso se potevamo realizzare a nostre spese un nuovo cartellone. Il primo cittadino ha sposato l’iniziativa senza esitazione alcuna e in poco tempo, grazie al lavoro svolto dal grafico Laura Viola, abbiamo creato una nuova tabella che rievoca il passato dei luoghi. La componente più importante della nuova cartellonistica, che misura centimetri 120x90, è rappresentata dalla stilizzazione del mare, a ricordare come un tempo erano le onde ad infrangersi sulle rocce che sorreggevano il centro storico. Nel nostro piccolo continuiamo dunque a servire il territorio al nostro meglio: lo scorso anno abbiamo contribuito all’iscrizione della locale compagine calcistica al campionato di calcio, quest’anno invece è come se avessimo comprato un tappetino con su scritto “welcome” da posizionare davanti a quella che idealmente consideriamo la casa di tutti gli amanteani». «Quanto prima – conclude la delegata alla comunicazione Giusi Osso – i cancelli del Parco della Grotta verranno finalmente riaperti. In pochissimi mesi, grazie al prezioso lavoro svolto dall’assessore ai lavori pubblici Sergio Tempo, abbiamo posto rimedio ad una situazione inattesa ed inaspettata, per la gioia dei bambini che potranno giocare felici e spensierati». «Non possiamo che essere contenti – evidenziano all’unisono il sindaco Monica Sabatino e l’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli – per l’amore mostrato dagli organizzatori della Grotta dei desideri nei confronti della città. Un sentimento che in questi anni non è mai venuto meno. Questa azione ha dimostrato che compiendo piccoli ma significativi gesti è possibile cambiare il volto della città, rendendola migliore di quello che è. Basta veicolare l’energia positiva che è insita in ognuno di noi, abbandonando la strada delle recriminazioni e delle polemiche. Il cammino della Grotta dei desideri è illuminato dalle stelle. Quella del prossimo mese di agosto sarà la dodicesima edizione e ancora una volta Amantea mostrerà il suo lato più bello». Ancora pochi giorni a disposizione degli stilisti per presentare la propria domanda di iscrizione al fashion contest. La scadenza è fissata per il prossimo 21 marzo. Al primo classificato andrà un assegno di 1.500 euro, mentre per chi raggiungerà la piazza d’onore la borsa di studio è di 700 euro. A queste somme si aggiungono altre due borse di studio da 300 euro cadauno messe a disposizione dalle aziende al solo scopo di valorizzare il talento. La commissione esaminatrice, delegata dalla direzione artistica, è presieduta dal maestro Graziano Amadori che diramerà l’elenco degli ammessi entro il prossimo 22 aprile. Per essere sempre informati basta collegarsi al blog ufficiale dell’evento http://lagrottadeidesideri.worpress.com o consultare la pagina Facebook ufficiale.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco