COSENZA1SPECIAL.it

 

ALLA BIBLIOTECA CIVICA MOSTRA E LETTURE DEDICATE ALLE DONNE
19/03/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La Biblioteca Civica di Cosenza ospiterà lunedì 21 marzo alle ore 17 un'iniziativa dell'associazione culturale Brutia libera, dedicata all'universo femminile. Si tratta di una mostra collettiva di pittura e da un reading di poesia che vedrà impegnate alcune artiste che presenteranno al pubblico opere trattanti il mondo femminile (violenza, diritti, ecc.) e quattro lettori che leggeranno scritti di autori,uomini,celebri dedicati o ispirati alla donna. L'universo femminile dunque, visto da ambo le prospettive in un contesto di completamento. Titolo dell'iniziativa è "Donna mostra... ti, leggerò io il tuo cuore, uomini che leggono di donne" e vedrà la presenza di nove artiste: Brunella Patitucci, Grazia Calabro', Celeste Fortuna, Luigia Granata, Maria Antonietta Gullo, Giuliana Franco, Rita Mantuano, Stefania Vena, Valentina Silvestri e quattro lettori: Roberto Giacomantonio, Amatore Anelli, Antonio Sergi, Stefano Vecchione, La mostra sarà introdotta dalla relazione critica di Giulia Fresca. L'evento sarà presentato dalle quattro socie fondatrici l'associazione: Rita Mantuano, Anna Cane', Mariantonietta Gullo e Monica Capizzano Sarà presente Anna Viteritti, direttrice della Biblioteca Civica di Cosenza che ha patrocinato e ospitato l'evento.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco