COSENZA1SPECIAL.it

 

'FRANCESCO DE PAULA.L'OPERA' SI PREPARA AL DEBUTTO IN ANTEPRIMA NAZIONALE
29/03/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Manca poco, ormai, al debutto in anteprima nazionale di “Francesco de Paula. L’Opera”, l’ atto unico sulla vita del santo calabrese. Lo spettacolo, ideato e voluto dal M.° Francesco Perri per celebrare il 600° anniversario dalla nascita di San Francesco di Paola, ha già ricevuto le attenzioni della carta stampata, delle testate online e delle numerose emittenti televisive e radiofoniche nazionali, regionali e locali. L’Opera debutterà i prossimi 2 e 3 aprile alle ore 20.30 nel tradizionale teatro “Alfonso Rendano”, nel cuore del centro storico bruzio. La compagnia, composta da ben oltre sessanta elementi e magistralmente diretta dal regista Marco Simeoli, riserverà una replica anche alle scuole cosentine nel matinée del 2 aprile. Nel frattempo, è possibile consultare sul sito ufficiale, news, gallerie fotografiche e interviste rilasciate dagli stessi protagonisti (Pagina facebook: https://www.facebook.com/franciscodepaulapovero/?fref=ts ). L’evento ha ottenuto, oltre al patrocinio del Comune e della Provincia di Cosenza, anche quello del Giubileo col segretariato di Massimiliano Solaini, della Fondazione dei Beni Artistici e Culturali della Chiesa, dell’ ordine dei frati minimi, della curia di Cosenza e del Pontificio Consiglio della Cultura- il “Ministero della Cultura” della Santa Sede- presieduto dal Card. Gianfranco Ravasi (quest’ultimo ha sottoposto il progetto alla valutazione della competente commissione del dicastero che ne ha riconosciuto il significativo valore artistico e l’alto potenziale di diffusione della figura del santo taumaturgo). Ad assistere alla prima del “musical dal ritmo classico e moderno” sarà, in rappresentanza del Card. Ravasi, Mons. Franco Perazzolo. Analogo patrocinio è stato concesso dalla “Fondazione per i Beni e le Attività Artistiche della Chiesa” presieduta da Renato Poletti. La produzione è stata affidata a quattro realtà associative: “A POIS”, “Filein Sonus”, “Belcanto Leoncavallo” e “Idea”, mentre l’organizzazione è a cura di “A POIS”. Capo squadra del team di attori, cantanti è ballerini non sarà più il maestro di teatro Enzo Garinei, colpito da un grave lutto familiare, bensì Renato Campese. A vestire i panni del santo da giovane sarà, invece, il tenore Federico Veltri. Completano il cast: Caterina Misasi (tra i protagonisti della fiction “Centovetrine” e della serie “Un medico in famiglia”), Lalo Cibelli, Francesco Castiglione (ha al suo attivo “Le tre rose di Eva”, “Un passo dal cielo”, “Che Dio ci aiuti”, “Don Matteo 10”), Annalisa Sprovieri, Daniele Derogatis, Vito Aquino, Andrea Solano, Francesca Lazzaro, Mirko Iaquinta, Davide Carpino, Alessandro Castriota Scanderbeg , Chiara Ricca, Fedele Forestiero e Alessandro Stancato. La scenografia è stata affidata a Giampiero Olivito, le coreografie a Giuseppe Ferraro, l’organizzazione e la promozione a Giada Falcone, trucco e acconciature Marinella Giorni, direzione del coro Giuseppe Ferraro. Sponsorizzano l’evento: Fondazione Carical, Banca Mediolanum, Scintille Montesanto e Hotel Europa.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco