COSENZA1SPECIAL.it

 

'UNA FAMIGLIA QUASI PERFETTA', SOLD OUT A RENDE PER BUCCIROSSO
06/04/2016
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Una commedia dal sapore agro dolce, dove pero' a prevalere è l'ironia e la risata. Grande successo a Rende per lo spettacolo “Una famiglia quasi perfetta”, scritta, diretta e interpretata dall'attore partenopeo Carlo Buccirosso. Una serata che ha fatto registrare il tutto esaurito. E la pièce non ha deluso le aspettative degli oltre 850 spettatori che hanno gremito il Cinema Teatro Garden. La storia prende, coinvolge e fa riflettere. Buccirosso veste i panni di Salvatore Troianello, un uomo violento e prepotente, che ha scontato 24 anni di carcere per aver ucciso la moglie. Dopo aver lasciato le patrie galere, pretende, corrompendo un avvocato, codardo ma esilarante, che ha il volto di uno strepitoso Gino Monteleone, di riavere il figlio, che fu adottato all'età di 6 anni da una famiglia per bene. Lui, Troinaello, non sa che il figlio naturale, interpretato da un bravissimo Davide Marotta, è affetto da un morbo che ne ha impedito la crescita. Straordinaria Rosalia Porcaro nei panni della mamma putativa che non teme le ire e la violenza del balordo. Ogni personaggio, disegnato con cura dalla penna di Buccirosso, sembra cucito addosso all'attore che lo interpreta. Scenografie accuratissime, dialoghi ricchi di battute, tempi comici serrati per una commedia dove dramma e comicita' si fondono. Grande apprezzamento dunque per la seconda serata di “Comicita' in Teatro”, evento promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Rende grazie alla sinergia tra manager nazionali e imprenditori locali. “L'ottima risposta da parte del pubblico - sottolinea l'assessore Vittorio Toscano - dimostra e conferma che la comicità è una forma di comunicazione, che racconta la realta' attraverso l'arma del sorriso. C'è voglia di ridere. Pur continuando a riflettere. E in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando l’investimento migliore deve puntare sulla cultura”. Prossimo appuntamento con “Comicita' in teatro” il prossimo 8 aprile con gli attori del Bagaglino Anche per questo spettacolo si va verso il tutto esaurito.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco