COSENZA1SPECIAL.it

 

TORNA B-BOOK DAL 20 AL 23 APRILE ALLA CITTA' DEI RAGAZZI
07/04/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Dalla Città dei Ragazzi informano: La seconda edizione del B-book festival, un mondo di arte e letteratura per bambini e ragazzi, che si terrà presso la Città dei Ragazzi del Comune di Cosenza dal 20 al 23 aprile, sarà presentata alla fiera del libro per ragazzi “Bologna Children’s Book Fair”, la più importante manifestazione fieristica internazionale per gli editori e per tutti gli operatori del mondo dell’editoria per ragazzi. A presentare il B-book festival, evento organizzato dalla Cooperativa delle donne, dalla Cooperativa Don Bosco e da Teca srl con il sostegno di Save the Children, l’organizzazione dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e tutelarne i diritti, vi saranno Michele D’Ignazio e Jole Savino, direttori artistici del festival, Beniamino Sidoti, esperto di letteratura per l’infanzia, Salvatore Bullotta, Responsabile della Vicepresidenza regionale, Armando Pagliaro, Dirigente del Settore Cultura della Regione Calabria, Immacolata Guarasci, segreteria organizzativa e rappresentanza regionale, e Assunta Morrone, scrittrice e moderatrice dell’incontro. La presentazione avrà luogo il prossimo 6 aprile alle ore 12,30 presso lo spazio della Regione Calabria, stand B84, padiglione 26 del Bologna Children’s Book Fair. Nel corso dell’incontro saranno presentati gli ospiti della seconda edizione del festival, i sostenitori, le collaborazioni ed i partner. Particolare attenzione sarà posta all’obiettivo fondante del B-book: promuovere il piacere della lettura in un territorio, come quello calabrese, in cui è altissima la percentuale di bambini e ragazzi che non leggono.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco