COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, 'STRINGHE' NEL SEGNO DELLA FISICA FABIOLA GIANNOTTI
15/04/2016
|
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

20/10/2025
Nell’ambito della X Edizione delle Giornate Nazionali dei ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“Lo trovo bello e ricco di contenuti, in grado, forse più di altre volte, di mettere in luce numerose e importanti attività scientifiche e di ricerca del nostro Ateneo, rendendole fruibili al grande pubblico, particolarmente agli studenti”: così il magnifico rettore Gino Mirocle Crisci presenta il nuovo numero di STRINGHE, la rivista di divulgazione scientifico-culturale dell’Università della Calabria. Il periodico, diretto da Francesco Kostner, responsabile dell’U.O.C. Relazioni esterne e Comunicazione dell’Ateneo di Arcavacata, vanta un approfondito faccia a faccia con la Lady della Fisica Fabiola Gianotti, direttrice del Cern di Ginevra. Ma sono numerosi gli argomenti trattati: dagli squali, alle tartarughe, alla meteorologia e alle missioni spaziali, alla matematica, alle macchine da corsa (progettate e realizzate dagli studenti), alla prevenzione idrogeologica, alle possibili soluzioni per il gravissimo problema della carenza idrica, alla politica criminale nella “rete”. Temi, sottolinea nel suo editoriale Francesco Kostner, “a nostro parere molto interessanti che, in ogni caso, confermano il livello, la varietà e l’importanza dei risultati che i ricercatori dell’Università della Calabria ottengono, anche a livello internazionale”. Insieme a STRINGHE viene pubblicato un supplemento dedicato alla Dieta mediterranea, realizzato in collaborazione con la Regione Calabria, che raccoglie gli interventi della Conferenza internazionale sul tema: “La cultura del cibo mediterraneo nel mondo specializzato”, ospitata ad ExpoMilano 2015, alla quale il dipartimento di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Unical ha assicurato un significativo contributo. L’iniziativa ha preceduto la Conferenza internazionale sullo stesso tema, organizzata il 25 novembre dello scorso anno dallo stesso dipartimento dell’ateneo di Arcavacata, con il patrocinio della Commissione nazionale italiana per l’UNESCO. Un evento caratterizzato dalla presenza dell’ambientalista indiana Vandana Shiva e dei rappresentanti dei paesi del cosidetto dossier UNESCO (Italia, Grecia, Cipro, Croazia, Portogallo, Spagna e Malta), con i quali l’Università della Calabria e la Regione Calabria hanno sottoscritto un agreement finalizzato a valorizzare il patrimonio storico, culturale e salutistico rappresentato dalla Dieta mediterranea. STRINGHE, infine, mette in luce l’efficace lavoro di alcune scuole segnalate dall’Ufficio scolastico regionale, la cui preziosa collaborazione consente, in ogni numero della rivista, di mettere a fuoco le migliori esperienze educative della regione.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco