COSENZA1SPECIAL.it

 

DEBUTTA A PAOLA LA COMMEDIA IN VERNACOLO SU SAN FRANCESCO
22/04/2016
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Una commedia in vernacolo sulla vita di San Francesco di Paola. Si chiama “Padda de focu. Franciscu Vulcanu de Carità”, è stata scritta da Mirella Turco Romagno e debutterà l’11 maggio al teatro Odeon di Paola. La commedia è stata presentata questa mattina, nella Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza, dalla stessa autrice insieme al presidente della Commissione speciale provinciale per il VI centenario della nascita di San Francesco di Paola, Graziano Di Natale, alla dirigente del Settore Politiche culturali, Anna Viteritti, e al vicepresidente della Provincia di Cosenza, Franco Bruno. Il vicepresidente Bruno, nel corso del suo saluto introduttivo, ha anche annunciato l’arrivo della nave scuola, orgoglio della Marina italiana, “Amerigo Vespucci” a Corigliano il 5 maggio, nell’ambito delle celebrazioni per San Francesco di Paola, santo anche protettore della gente di mare. La dirigente Anna Viteritti ha invece sottolineato l’impegno della Provincia nell’allargare le iniziative, fin qui programmate, a tutti i centri del territorio, mentre il presidente della Commissione speciale, Di Natale, è entrato nel vivo della programmazione del tour itinerante della commedia, che dopo Paola toccherà altri otto comuni della provincia, dove il santo ha operato e che sono sede di santuari a lui dedicati. Alla conferenza stampa, era presente anche una rappresentanza della compagnia teatrale che porterà in scena la commedia, tutti attori non professionisti ma molto devoti a San Francesco, che hanno sottolineato anche l’importanza dell’uso del dialetto nella rappresentazione, quale strumento per la riscoperta delle radici e delle tradizioni.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco