COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, IL 16 GIUGNO ALLE 20.30 LA PRIMA DEL CINEMA COMUNALE SANTA CHIARA
16/06/2016
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Finalmente ci siamo giovedi alle ore 20.30 il Cinema comunale Santa Chiara aprirà le porte al pubblico per la sua prima proiezione dopo il successo dell'inaugurazione avvenuta nei mesi scorsi. Il cinema più antico della provincia di Cosenza. Per iniziare: "Ricomincio da Tre" di Massimo Troisi, un piccolo grande gesto in onore di un grande attore scomparso troppo presto. Si continuerà nei giorni a seguire come da programmazione con altri classici firmati Troisi: "Non ci resta che piangere", "Splendor" e "Il postino", tutti in versione digitalizzata. Una rassegna di pellicole che accompagnerà i cinefili del Santa Chiara di Rende sino alla pausa estiva. Anche per gli appassionati d'arte il 16 giugno sarà un appuntamento da segnare in agenda. Riprendono infatti le visite gratuite guidate nel vie del borgo a cura del critico d'arte Roberto Sottile, professionista nel settore, che metterà a disposizione il suo sapere per far vivere un percorso unico e suggestivo. Alle ore 18,00 dal castello normanno-svevo, la visita proseguirà nelle chiese, nei bellissimi palazzi storici e nei tre musei Bilotti, Civico e Maon. Musei, che ricordiamo resteranno aperti anche di domenica dalle ore 17.00 alle 20.00. "L'offerta culturale proposta -ha affermato Marina Pasqua, assessora al centro storico- valorizza il potenziale del nostro centro storico sia in termini di ricaduta economica che sociale. Stiamo lavorando affinché il nostro borgo antico rientri in un circuito turistico che consenta la più ampia visibilità alla nostra città e al suo ricco patrimonio artistico, visti anche gli esiti positivi che stiamo riscontrando con i corsi di restauro a Palazzo Vercillo-Martino, curati dall'artista Gianluca Nava. Le visite che abbiamo organizzato sono molto interessanti e saranno disponibili a tutti i turisti fino al 14 luglio. Vi aspettiamo numerosi". Il sindaco Marcello Manna esprime le sue congratulazioni all'assessorato per il lavoro svolto, affermando: "Fin dall'inizio della nostra campagna elettorale ci siamo prefissati l'obiettivo di riportare la vita nel centro storico, ingiustamente abbandonato a se stesso. Ora finalmente stiamo raccogliendo i frutti del nostro impegno. Tantissime sono le attività e le realtà che nel corso di questi due anni di amministrazione, si sono avviate nel borgo e che riscontrano già una grande affluenza di pubblico. Noi non ci arrendiamo. E in questo siamo testardi. Vogliamo restituire al centro storico di Rende la vita che merita".
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco