COSENZA1SPECIAL.it

 

A PORTIGLIOLA LA 5^ RASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICO
15/07/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Dal 14 al 16 luglio 2016, a Portigliola (Reggio Calabria), Teatro Greco – Romano, presso il Parco Archeologico Locri – Epizefiri, sarà celebrata la 5^ Rassegna del Cinema Archeologico. L'iniziativa, dedicata a proiezioni di film a tema archeologico, nata in collaborazione anche con la Fondazione del Museo Civico di Rovereto (Trento), è promossa dal Comune di Portigliola e dal Museo Archeologico Nazionale di Locri - Polo Museale della Calabria. Programma Giovedì 14 luglio 2016 Ore 21.30: proiezione del film I costruttori di navi. I Micenei Ore 22.00: conversazione sul tema Dai Micenei ai Greci d’occidente, con Paola Colace, docente UniMe e Giulio Facchetti docente UnInsubria. Seguirà, in rapida successione, la proiezione del film I grandi imperi della storia: l’antica Grecia. Venerdì 15 luglio 2016 Ore 18.00: Tavola rotonda sul tema Gestione e valorizzazione dei siti archeologici e la riforma del MiBACT. I lavori saranno introdotti da Giovanni Calabrese sindaco di Locri; Rocco Luglio, sindaco di Portigliola e Rossella Agostino, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Locri. Seguiranno interventi di Salvatore Patamia, direttore del Segretariato Regionale MiBACT per la Calabria; Angela Tecce, direttore del Polo Museale della Calabria; Valentino Nizzo, MiBACT – Direzione Generale Musei. Le conclusioni saranno tratte da Dorina Bianchi, sottosegretario di Stato al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Ore 21.30: proiezione del film La Libia ieri e oggi. Ore 22.00 – Conversazione sul tema Archeologia e mondo contemporaneo, con Rossella Agostino, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Locri; Angela Tecce, direttore del Polo Museale della Calabria; Valentino Nizzo, MiBACT – Direzione Generale Musei; Rocco Luglio, sindaco di Portigliola. A seguire la proiezione del film La battaglia di Qadesh. Sabato 16 luglio 2016 Ore 21.30: proiezione film Introduzione restauri diocesi di Locri – Gerace. Ore 22.00: conversazione sul tema Storia, arte e restauri nella diocesi di Locri – Gerace, con Giuseppe Mantella, restauratore; Lorenzo Riccardi, ricercatore UniSapienza; Domenico Minuto, membro della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. A seguire la proiezione del film Santi Banchieri Re. Nell'ambito delle tre serate verrà consegnato un riconoscimento al professor Domenico Minuto per l'attività di ricerca e studio sul patrimonio calabrese del periodo bizantino.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco