COSENZA1SPECIAL.it

 

CENTRO STORICO, AL SANTA CHIARA “ PER UN PUGNO DI DOLLARI” DI SERGIO LEONE
15/07/2016
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Al Santa Chiara nel Centro storico di Rende, il grande cinema come non l'avete mai visto. Venerdì 15 luglio, ore 21.00, il primo appuntamento con la proiezione "Per un pugno di dollari", insieme al suo protagonista indiscusso Sergio Leone, "Il Re Leone". Sarà il primo di una rassegna di 4 grandi film scelti per gli amanti di questo genere. Film che hanno cambiato la storia del western italiano e mondiale. E' un Western di prima classe, girato in Italia e Spagna da un gruppo di italiani e un cast internazionale con vigore alla James Bond e un atteggiamento abbastanza ironico da catturare gli spettatori medi ma anche quelli più sofisticati. A seguire, "Per qualche dollaro in più", in programma per la prossima settimana.L'affluenza c'è ed già stata grande durante la rassegna dedicata a Massimo Troisi. Per la riapertura del cinema più antico della Calabria, sul grande schermo il "Massimo dei massimi" e i suoi capolavori: "Ricomincio da Tre", "Il Postino" e "Non ci resta che piangere". Quattro serate cinematografiche applaudite con gioia dai tanti partecipanti. Serate che hanno riempito di luce non solo il cinema, ma tutto il borgo. L'estate 2016 può dirsi iniziata bene e con entusiasmo, proprio come voleva da tempo, l'assessore al centro storico, Marina Pasqua e l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Marcello Manna. In stretta collaborazione con l'esperto e responsabile Orazio Garofalo, si sta procedendo a fare di questo cinema una perla unica in tutto il territorio calabrese. Ma c'è di più. Gli appuntamenti imperdibili sono numerosi e riguardano le visite guidate nelle vie del centro e nei tre musei: il Museo Maon, il Museo Bilotti e il Museo Civico. Interessanti sono anche i corsi di formazione di restauro organizzati da Co.Re. che nello sfondo del palazzo Vercillo Martino vanno avanti con successo. Tutte le attività commerciali aperte negli ultimi due anni, soprattutto in queste sere d'estate, riscontrano un'area di positività perchè ora il centro storico è vivo. La gente ha riscoperto il gusto di passeggiare ed immergersi nella bellissima e attraente atmosfera rendese. L'energia di questa amministrazione e dunque la soddisfazione nel veder finalmente concretizzato questo progetto è tanta. Anche dopo l'inaugurazione della Scuola di Liuteria del Maestro Luigi Natalizio, il centro storico di Rende può riappropriarsi nuovamente di calore e di respiro. Quello più vitale, dopo molti anni di abbandono. Inoltre, a breve si farà teatro di molti degli eventi previsti nel Settembre Rendese 2016. Un'estate da vivere vi aspetta a Rende.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco