COSENZA1SPECIAL.it

 

APRE I BATTENTI IL FESTIVAL EUROMEDITERRANEO DI ALTOMONTE
17/07/2016
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il Festival Euromediterraneo di Altomonte 2016, apre il cartellone con Vittorio Sgarbi nello spettacolo “La Particella di Dio – il Bosone di Sgarbi”, che si terrà il 24 Luglio alle ore 21,00 nel Teatro C. Belluscio. Una prima Nazionale nel quale Vittorio Sgarbi tra i più preparati critici della storia dell’arte, personaggio istrionico dalle indiscusse qualità dialettiche e artistiche, trasporterà il pubblico, in un viaggio attraverso l’arte, alle origini dell’umanità. Non ci poteva essere migliore scelta per aprire il festival Euromediterraneo di Altomonte da sempre impegnato non solo ad animare l’estate calabrese e quindi ad accogliere i turisti che da tutto il mondo arrivano nel suo centro storico, ma soprattutto teso alla valorizzazione e promozione del patrimonio artistico e culturale e quindi turistico. Il Festival Euromediterraneo 2016 quello di quest’anno sarà caratterizzato dal tema “Altomonte Terra di mezzo”.Luogo non solo di incontri di musica, teatro, danza, arti visive, enogastronomia, ma anche di confronti con personaggi dello spettacolo, scrittori, giornalisti e blogger di rilevanza nazionale. Con eventi tematici come: - la Notte Bianca; - la Festa della Terra, in collaborazione con Slow Food Calabria; - La Festa dell’energia; - la Festa del turismo accessibile e responsabile e dello sport per tutti, in collaborazione con l’Associazione italiana turismo responsabile e con il Comitato Paraolimpico calabrese; - la Giornata dell’incontro con le comunità Arbereshe; - il divino Jazz e la sua summer school; - il premio Altomonte che quest’anno diventa un riconoscimento di caratura Nazionale. Tanti quindi gli avvenimenti più di trenta giornate di attività distribuite da luglio a ottobre con incontri, spettacoli, concerti, con ospiti ed eventi di livello nazionale tra i quali - Flavio Insinna il 5 Agosto, - Masha e Orso il 9 agosto, - Rocco Hunt 11 agosto, - Patty Pravo il 14 agosto - Nino Frassica il 19 Agosto, (per informazioni altomonteufficioturismo@gmail.com) Alla conferenza stampa saranno presenti Vittorio Sgarbi, Giuseppe Lateano Sindaco di Altomonte, Lina Fittipaldi Assessore al Turismo e Cultura del Comune di Altomonte, Lia Germano Assessore alle Attività Produttive del Comune di Altomonte, Michele Vitiritti - Assessore allo Sport, e politiche Sociali del Comune di Altomonte, Antonio Blandi –Officina delle Idee - Direttore del festival, Nicola Fiorita -Presidente Slow Food Calabria, Damiano Guagliardi - Presidente della Federazione Associazioni Arbereshe. Stefano Muraca - Delegato Comitato Paraolimpico – Cosenza, Raffaele Riga - Console Touring Club Cosenza,
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco