COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, AL CENTRO STORICO DOMANI SERA COMMEDIA ITALIANA SUL TERRAZZO DI FINUZZU
21/07/2016
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Domani sera al centro storico di Rende una serata originale. Una serata che già ha avuto inizio nel 2003 e per un poco di anni sospesa e poi ancora ripresa, ma a queste serate originali e da sogno l’Amministrazione Manna ,concedendo il patrocinio, ha voluto istituzionalizzare gli appuntamenti che hanno il sapore della casa e dell’ospitalità. Di che cosa stiamo parlando? Di un terrazzo, di una casa privata e di un personaggio del centro storico che ha trasformato il suo terrazzo in una sala cinematografica. Con ben 70 posti a sedere. E l’anguria fresca per tutti. Cinema a tutti gli effetti, cinema sotto le stelle, tutti al cinema sul terrazzo di Finuzzu. Ed eccola la rassegna cinematografica d’estate chiamata “Finuzzu film festival”. Non uno, ma tanti film, proiettati durante tutta l’estate, con la grande ospitalità di un padrone di casa che accoglie gli appassionati di cinema e tutti i sognatori. Perché è un sogno poter godere di un terrazzo ,con un panorama splendido e ,nello stesso tempo, la proiezione di tutti quei film che sono usciti durante questo inverno. Il sindaco di Rende Marcello Manna domani sarà su quel terrazzo e ribadisce un concetto: “Ringrazio, naturalmente, il proprietario di casa per l’ospitalità e per questa iniziativa e poi devo dire che anche queste serate sono un segnale di come i cittadini del centro storico vogliono far tornare la vita in questo posto meraviglioso”. Ed è un segnale che è stato recepito dall’assessora Pasqua proprio in virtù dell’incontro avuto con gli ideatori di Matera 2019. Cosa è successo a Matera? Se non la stessa cosa, quasi, anche perché Matera diventa nel 2019 capitale della cultura, ma come percorso ha dovuto affrontare delle difficoltà enormi. Anche il centro storico di Matera ha sofferto ed è stato abbandonato per anni con attività commerciali ridotte a zero, ma gli abitanti hanno aperto le case. Si è partiti dall’offrire un caffè ad altre piccole iniziative. E’ ripartita la fiducia e Matera si è ritrovata ad essere nel giro di pochi anni protagonista assoluta della nostra nazione. Marina Pasqua ammette: “Il terrazzo di Finuzzu è qualcosa di meraviglioso, anche perchè, è quel piccolo segnale che noi vogliamo abbracciare idealmente, con la concessione del patrocinio gratuito, ma nello stesso tempo il nostro, sarà quello di un totale impegno per far si che questa serata vada sempre meglio”. Il film che sarà proiettato domani è "Io che amo solo te” con Riccardo Scamarcio. Come si arriva da Finuzzu? Dalla Piazza degli Eroi bisogna scendere per 50 metri e a fianco alla guardia medica il portone di Finuzzu. Basta bussare e tutto sarà bellissimo. Ciak, azione.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco