Dopo la magica notte coriglianese, nel corso della quale nel suggestivo scenario del Castello Ducale un’attenta e coinvolta platea ha letteralmente osannato il super quartetto formato da Roberto Gatto, Javier Archer, Sam Yahel e Dario Deidda, la carovana del XV Peperoncino Jazz Festival si sposta in questi giorni sulla parte più settentrionale della costa ionica calabrese, con una serie di concerti ad ingresso libero e di grandissimo valore artistico in programma fino al 13 agosto prossimo in alcune località fortemente rappresentative dell’Alto Ionio Cosentino.
Le tappe del festival musicale più piccante d’Italia inizieranno con due serate ambientate nel bellissimo borgo medievale di Roseto Capo Spulico, fortemente volute dal Sindaco Rosanna Mazzia, dal consigliere con delega al Turismo Sabrina Franco e da tutta l’amministrazione comunale rosetana.
, alle ore 22:30, in occasione della prima delle due tappe rosetane del PJF 2016, in programma, come ormai da tradizione, nel caratteristico centro storico del comune ionico (in Piazza Il Guiscardo), sarà di scena la carismatica cantante giapponese Akiko. Intanto cresce l’attesa per il concerto in programma venerdì 5 agosto, giorno in cui, come ormai da tradizione, la splendida cornice del chiostro di Palazzo S. Bernardino a Rossano ospiterà uno dei concerti più importanti del PJF, di cui sarà protagonista il super trio del chitarrista americano Kurt Rosenwinkel. Prima di spostarsi sul Tirreno, il festival organizzato dall’Associazione culturale Picanto e diretto artisticamente da Sergio Gimigliano proseguirà, poi, fino al 13 agosto sempre nella zona ionica, facendo tappa a Sibari, Villapiana, Rocca Imperiale, Corigliano, San Giorgio Albanese e Plataci, con l’esibizione di artisti del calibro di Walter Ricci, Ben Paterson, Mas En Tango con ospite Daniele Scannapieco, Federica Perre, i Groovin’ High di Roy Panebianco e i Balkanica featuring Achille Succi.
|