COSENZA1SPECIAL.it

 

SETTEMBRE RENDESE, SI SCALDANO I MOTORI ANCHE QUEST’ANNO PREMIATO DALLA REGIONE COME EVENTO STORICIZZATO
06/08/2016
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Anche quest'anno il Settembre Rendese rientra tra gli eventi storicizzati della Regione Calabria. Approvato, infatti, per il secondo anno consecutivo il progetto del Comune di Rende per la storica manifestazione, giunta alla 51esima edizione, riportata in auge dall'Amministrazione Manna e dall'Assessorato alla Cultura, Spettacolo ed Eventi. Il progetto si è classificato 21esimo posto su più di 250 progetti totali e prevede la realizzazione di eventi artistici, musicali, teatrali, letterali, cinematografici, mostre, installazioni di arte contemporanea ed enogastronomici da realizzarsi nelle varie piazze cittadine e nell'incantevole scenario del Borgo Antico. La varietà degli eventi e l'attenzione posta al centro storico e alle periferie hanno garantito il buon posizionamento in graduatoria nonché il relativo finanziamento che dimostra le capacità del team dell'Assessorato alla Cultura, Spettacolo ed Eventi e la validità del lavoro svolto dalle professionalità interne ed esterne dell'amministrazione comunale. L'importante finanziamento, pero', è stato decurtato del 50% dalla Regione . Il taglio del contributo ha riguardato tutti i progetti ammessi e presentati da comuni, associazioni, fondazioni, ecc. che si sono classificati nella parte alta della graduatoria e ció con lo scopo di aumentare il numero totale di progetti da finanziare. Per il Comune di Rende significa un trasferimento minore di quasi trentacinquemila euro. Quest'anno, dunque, ci saranno meno fondi a disposizione, ma la macchina organizzativa è già al lavoro per mettere a punto un programma vario e articolato in grado di coinvolgere l'intero territorio. E' però necessaria e indispensabile la sinergia tra tutti i partecipanti, (tra cui i manager, sponsor e amministratori) per assicurare l'ottima riuscita del Festival. "Personalmente, in qualità di Assessore alla Cultura, Spettacolo ed Eventi – sottolinea Vittorio Toscano (nella foto) - ringrazio tutti coloro i quali hanno aderito allla manifestazione d'interesse promossa dall'assessorato alla Cultura, Turismo, Spettacolo ed Eventi per partecipare alla 51esima edizione del Settembre Rendese .Faró il possibile per riuscire a realizzare quanti più proposte interessanti pervenute ma con un taglio economico così importante non sarà facile. Cerchero', tuttavia, di garantire un Settembre Rendese importante per la Città, i cittadini e per tutto il territorio”. Il lavoro va avanti per garantire eventi di qualità e di ampio respiro culturale. Bisognerà attendere ancora qualche giorno per conoscere il programma completo della 51esima edizione del Settembre Rendese. C'è già, però, una prima indiscrezione: nell'ambito della manifestazione ci sarà la presentazione del libro " Notturno Bizantino" di Luigi De Pascalis con la presenza, al Museo Civico, dello storico d'arte Claudio Strinati e dell'archeologa, curatrice dei musei capitolini, dott.ssa Marina Mattei.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco