COSENZA1SPECIAL.it

 

IL PREMIO 'TENCO ASCOLTA' PER LA PRIMA VOLTA A COSENZA
08/09/2016
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Occhiuto: "Momento di confronto culturale con i nostri giovani talenti"
 

Musica d’autore, qualità artistica e occasione di incontro. In sintesi: il “Tenco ascolta”, ovvero il Club Premio Tenco, fondato nel 1972 nel nome del grande e indimenticato cantautore italiano.
Quest’anno, per la prima volta, il concorso che tradizionalmente apre la strada verso il Festival di Sanremo farà tappa in Calabria, a Cosenza. L’evento, organizzato in partenariato con la Fondazione Lilly Funaro e con il patrocinio dell'Università della Calabria, rientra nel preciso indirizzo politico-amministrativo voluto dal sindaco Mario Occhiuto per “Cosenza Capitale della Cultura 2018” e attuato dalla referente per la Cultura Eva Catizone.
In due giorni, l’1 e il 2 ottobre prossimi, le mura del Castello svevo saranno avvolte da note e testi per buoni intenditori ma, tra gli spettacoli delle due serate in programma, ci sarà anche spazio (il pomeriggio del 2 ottobre) per un dibattito dedicato agli addetti ai lavori con una delegazione del Tenco, esperti del calibro di Stefano Senardi(nella foto) ed Enrico De Angelis. L’appuntamento pomeridiano del 2 ottobre (sempre di scena al Castello) sarà occasione di scambio come pure di conoscenza, per i cantanti, per gli autori e per i musicisti che volessero saperne di più sulle varie fasi che conducono alla partecipazione e alla candidatura delle diverse sezioni delle targhe Tenco. Chi volesse accreditarsi, può inviare una mail all’indirizzo: tencoascolta@comune.cosenza.it.
La delegazione ha inoltre già provveduto a selezionare le 8 proposte musicali che si esibiranno a Cosenza nell’arco delle due serate e che sono state scelte appositamente, non a caso, in rappresentanza di tutto il Sud (i nomi saranno divulgati in un successivo comunicato che darà conto del programma completo).
Per l’edizione 2016, com’è noto, sono già stati annunciati tre Premi Tenco: Stan Ridgway, Otello Profazio e Sergio Staino.
Siamo orgogliosi di ospitare una vetrina tanto prestigiosa che a sua volta ospita numerosi artisti calabresi e meridionali tra i nomi emergenti della musica d’autore – afferma Mario Occhiuto – Cosenza dimostra così di volere ulteriormente affermarsi come riferimento di città del Mezzogiorno che offre proposte culturali di livello. Mi piace ricordare – aggiunge il primo cittadino – che, oltre al riconoscimento già annunciato dal Tenco per Otello Profazio, il ‘nostro’ Peppe Voltarelli è candidato nella sezione ‘Interprete di canzoni non proprie’ con artisti come Francesco de Gregori, Peppe Servillo, Patty Pravo, Luca Barbarossa, Peppe Barra e Massimo Ranieri. Considerando l’attenzione che vogliamo riservare ai giovani talenti del territorio – aggiunge – tengo a invitarli personalmente a mandare la loro adesione per partecipare al confronto che si terrà a Cosenza il 2 ottobre con gli illustri rappresentanti del Tenco ascolta”.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco